Auto

MG HS, dopo l’ibrido arriva anche il modello a benzina: dettagli e prezzo del Suv

MG HS divertente e spaziosa, il lato grintoso del segmento C, con un welcome bonus molto interessante: caratteristiche e prezzo del suv

Partono gli ordini per la MG HS, la versione a benzina dell’ibrido di successo, il C-Suv MG EHS. Una vettura che nel primo semestre del 2022 ha conquistato una quota di mercato oltre il 3% nella sua categoria. Un successo condiviso dall’ammiraglia 100% elettrica MG Marvel R Electric, che ha conquistato una percentuale di quasi il 5%.

MG HS, dopo l’ibrida arriva la versione a benzina del Suv: caratteristiche e prezzo (press)

MG adesso rilancia i plus visti nella EHS, vale a dire un look grintoso, uno spazioso abitacolo e una dotazione molto generosa. Dettagli sempre ricercati e una sicurezza ad altissimi livelli. Arriva il motore a benzina 1.5 GDI, brioso con due tipi di trasmissione: manuale a 6 rapporto o automatica con doppia frizione e sette rapporti. Gli allestimenti disponibili, sono due, Comfort e Luxury. Esperienza di acquisto semplificata, con la nuova MG che si adatta facilmente a tutte le esigenze: il suv è spazioso con 5 occupanti tutti comodi e con tutto il necessario comodamente raggiungibile. Esteticamente, la nuova HS è uguale a quella plug-in, con 4.574 mm di lunghezza e 1.876 mm di larghezza. Il motore a benzina è un interessante 1.5T GDI da 119 kW, 162CV di potenza e una coppia massima di 250 Nm che muove l’auto a una velocità massima di 190 km/h. Il propulsore turbo e l’eccellente messa a punto del telaio costituiscono una combinazione di elevate prestazioni per offrire alla guida della MG HS un ottimo piacere di guida.

MG HS: la versione a benzina del più noto suv MG EHS Plug-in hybrid

Interessante l’aspetto del comfort, con il tetto panoramico Stargazer da 1,19 m2 e dall’illuminazione degli interni resa particolarmente piacevole dalla gradazione a 64 colori. I passeggeri posteriori hanno a disposizipone lo schienale del sedile regolabile. Non mancano doppie prese d’aria, due porte USB, bracciolo pieghevole con vano portaoggetti integrato e un comodo porta bicchieri. Il bagagliaio ha una capacità di carico 463 litri, che può essere ampliata fino a 1.454 litri con i sedili posteriori ripiegati. L’apertura e la chiusura del portellone posteriori è elettrica. Per il guidatore c’è la comodità del cruscotto digitale da 12,3 pollici rende di semplice lettura i dati di guida e l’attraente touchscreen da 10,1 pollici posto al centro.

(press)

Oltre la navigazione, presente la radio digitale DAB e l’integrazione immediata con smartphone tramite Apple CarPlay o Android Auto. Questo modello di MG ha ottenuto le 5 Stelle nel test Euro Ncap. Non mancano sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) messi sotto il nome di MG Pilot che comprendeAdaptive Cruise Control, Blind Spot Information System, Forward Collision Warning, Automatic Emergency Braking, Lane Departure Warning e una telecamera a 360 gradi. Il welcome bonus permette di acquistare questa auto a un prezzo di 22.990 euro.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago