Moto GP

Quartararo, è accaduto ancora: per il campione è davvero frustrante

Fabio Quartararo resta saldamente al comando dopo la gara di Motegi, ma il campione della Yamaha si sente molto frustrato.

Doveva essere una gara per provare ad allungare il passo in classifica e l’obiettivo di Fabio Quartararo è stato centrato in pieno. Guadagnare 8 punti su Pecco Bagnaia e Aleix Espargarò non era certo nelle corde della vigilia del GP di Motegi, invece alla bandiera a scacchi ha molto di cui sorridere il campione francese della classe regina. Anche se non è di perfetto buon umore al termine dei 24 giri di gara.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Ancora una volta si ritrova a fare i conti con una Yamaha M1 che manca di potenza, incapace di sorpassare quando si trova nel gruppo di inseguitori. “Mi aspettavo di meglio sul passo, tutti avevano problemi a sorpassare, ma io ho svolto tutta la gara alle spalle di Maverick Vinales senza mai avere la possibilità di provarci, così è frustrante“. Conclude all’8° posto, punti d’oro se si considerano gli zeri dei diretti inseguitori Bagnaia ed Espargarò.

Quartararo 1° in classifica ma non è felice

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Adesso sono 18 i punti di vantaggio su Pecco Bagnaia in classifica piloti, 25 lunghezze sulla Aprilia di Aleix Espargarò, nel mirino c’è il prossimo round al Buriram in Thailandia, una pista che potrebbe giocare a favore della Yamaha. Ma Fabio Quartararo continua a rimuginare sul Gran Premio del Giappone: “Fare una gara così non mi dà soddisfazione perché avevo un passo più veloce di Maverick ma non ho avuto occasioni. Non dobbiamo mollare, sono al comando e pronto per la Thailandia“.

Nelle fasi finali Pecco ha persino provato a superarlo, era decisamente più veloce, ma ha commesso un errore alla curva 3 ed è finito nella ghiaia. Per la gioia del pilota di Nizza che vede aumentare il vantaggio in classifica da 10 a 18: “Non l’ho visto ma ho sentito la sua caduta, quindi penso che non sia caduto molto lontano da me (ride)… Hanno fatto un buon lavoro: i pochi piloti che hanno scelto la gomma hard hanno fatto un buon lavoro“.

Il circuito della Thailandia è molto stretto e potrebbe giocare a favore di Quartararo. Nelle ultime quattro gare ha 18 punti di gap da gestire e potrebbero essere decisivi per l’assegnazione del titolo iridato 2022. “In ogni caso siamo passati da 10 a 18 punti, ed è meglio passare da 10 a 18 punti che da 10 a 2“. La caduta di Bagnaia ha reso tutto più roseo in questo fine settimana in Giappone.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

2 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

8 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

10 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

13 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

14 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

16 ore ago