Auto

Telepass, può capitare a tutti quando lo usiamo: si rischia una multa pesante

Il Telepass è una bella invenzione per chi percorre svariati chilometri ogni anno in Autostrada, ma gli imprevisti possono sempre capitare.

(Ansa Foto)

Il Telepass è uno degli strumenti più utilizzati dagli automobilisti che per motivi di lavoro o altro percorrono migliaia di chilometri in Autostrada ogni anno. Esso, infatti, consente, in sostanza, di saltare la fila, o comunque di abbreviare sensibilmente i tempi di attesa, quando tutte le altre vetture aspettano il loro turno per passare.

Tuttavia, così come in altri ambiti, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo e quando ci si ritrova a dover transitare dal casello può capitare che la sbarra rimanga abbassata. Sostanzialmente, due sono i casi in cui si può verificare questo problema: malfunzionamento del dispositivo oppure della stessa sbarra. Ebbene, se ci ritroviamo di fronte ad una situazione simile, bisogna tenere un comportamento ben preciso. Altrimenti si rischia una multa salata.

Malfunzionamento Telepass o sbarra al casello autostradale, come comportarsi

Il sistema Telepass è stato ideato al preciso scopo di ridurre le code al casello e, quindi, di velocizzare i tempi di attesa. Peraltro, ci sarebbero pure benefici per l’ambiente, in quanto, limitando il traffico, diminuiscono le emissioni di CO2 provenienti dagli scarichi dei veicoli in strada.

Purtroppo, però, può sempre capitare che esso non funzioni per batteria scarica oppure per un malfunzionamento dell’intero sistema di ricezione dello stesso dispositivo o del casello, anche se questa è un’eventualità parecchio rara.

Peraltro, sul manuale delle istruzioni che viene consegnato all’utente quando acquista un Telepass, c’è scritto che è consigliato sostituire il dispositivo ogni quattro anni, poiché tutte le batterie, prima o poi, si scaricano.

Per fortuna c’è un segnale in particolare che ci permette di non ritrovarci davanti alla sbarra abbassata: se il suono emesso dal dispositivo è più basso rispetto al normale, significa che la batteria si sta per scaricare.

(Ansa Foto)

Tuttavia, qualora siate certi che il vostro Telepass sia perfettamente funzionante ma vi ritrovate comunque bloccati al casello, allora il malfunzionamento sarà dell’impianto elettronico della sbarra.

In questi casi, a molti di noi verrebbe di guardare indietro e di fare retromarcia per cambiare corsia, ma questo è un comportamento altamente sconsigliato. Sia perché potrebbe sempre succedere che non abbiate fatto abbastanza attenzione non notando l’imminente arrivo di un’Auto (si rischia l’incidente), sia perché sarete soggetti a sanzione.

Si va dai 430 ai 1.731 in caso di retromarcia più la decurtazione di 10 punti dalla patente, ai 2.046-8.186 euro più revoca della licenza di guida e fermo amministrativo di tre mesi in caso di inversione di marcia e di attraversamento dello spartitraffico.

Pertanto, per scongiurare il rischio multa, di seguito vi riportiamo i consigli su come agire qualora vi trovaste fermi al casello.

Come comportarsi

La prima cosa da fare è senz’altro quella di scendere dall’Auto e schiacciare il pulsante rosso che si trova sulla tradizionale colonnina dove si paga il pedaggio o dove si preleva il biglietto, a seconda di quella che trovate.

(Ansa Foto)

Dopodiché, arriverà un operatore che provvederà a farvi passare e, qualora vi ritrovaste con la batteria del Telepass scarica, il pagamento del pedaggio ve effettuato presso un Punto Blu, con il conseguente accertamento che tutto sia in regola.

Inoltre, per evitare eventuali problematiche, si consiglia di collocare il dispositivo nella parte superiore del parabrezza, dietro lo specchietto retrovisore centrale.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago