Moto

Gold Bike, una Moto unica al mondo: vale quanto una casa – Foto

Gold Bike, la moto è unica al mondo: la speciale due ruote ha un prezzo da capogiro, vale come una casa

Le moto, per gli appassionati non sono solo uno strumento utile per il lavoro, ad evitare il traffico cittadino e consentire di accorciare i tempi, ma anche una sorta di compagne di viaggio, in grado di regalare emozioni uniche, difficilmente spiegabili.

Lauge Jensen Gold Bike (laugejensen.dk)

Tanti i marchi che realizzano moto per ogni tipo di esigenze, dalle naked alle sportive fino alle più comode da strada, per chi percorre molti chilometri. Ve ne sono di tutti i prezzi, ma di certo nessuno poteva immaginare un costo davvero esorbitante per una due ruote.

Arriva dalla Danimarca ed ha conquistato un vero e proprio record; si tratta infatti della moto più costosa al mondo, prodotta dalla Lauge Jensen. Il suo nome è Gold Bike, e già questo deve far subito pensare alla sua caratteristica più peculiare; è, infatti, interamente realizzata in oro.

Gold Bike, le caratteristiche speciali della Moto

Lauge Jensen Gold Bike (laugejensen.dk)

La Lauge Jensen realizza le sue moto completamente a mano, rendendole di fatto uniche, con un lavoro artigianale certosino e preciso. Ed anche la Gold Bike – rinominata anche Goldfinger – ha ricevuto lo stesso trattamento; ognuna delle 859 parti che compongono la moto, infatti, è stata placcata in oro a mano. Come se non bastasse, però, i materiali utilizzati hanno letteralmente fatto schizzare il prezzo alle stelle.

La moto, infatti, è stata realizzata in oro 24 carati e 250 piccoli diamanti, per oltre 7 carati, e si tratta di una vera e propria special edition, che ha anche la sella in coccodrillo realizzata con materiale pregiato oltre a grafiche personalizzate e fatte a mano.

E’ di tipo custom, con un doppio scarico al posteriore piazzato su un solo lato della moto, una sella di dimensioni non emormi ed un cupolino davvero enorme, ingombrante a dir poco. Non si hanno notizie, invece, sul propulsore che spinge questa motocicletta; al contempo, quindi, non si conoscono le prestazioni di questa due ruote, un dettaglio che sembra passare inevitabilmente in secondo piano.

Insomma, si tratta di una moto davvero esclusiva che di certo non passa inosservata ma anche ad appannaggio solo di pochissimi. Il prezzo, infatti, è davvero proibitivo o quasi; servono, infatti, ben 880mila euro per entrare in possesso di un modello di questa speciale moto.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago