Moto GP

MotoGP, Aprilia fa mea culpa con Espargarò: “E’ imperdonabile”

Aprilia chiede scusa ad Aleix Espargarò per l’errore commesso ai box. La corsa al titolo mondiale subisce una brusca frenata.

Aprilia si morde le mani dopo quanto successo nella gara domenicale a Motegi. Aleix Espargarò partiva dalla seconda fila, dopo una qualifica “impazzita” contrassegnata da pista bagnata, davanti ai diretti contendenti per il titolo mondiale. Ma un errore di mappa elettronica, causato da un uomo ai box dello staff di Aleix, ha costretto il pilota a rientrare in fretta e furia ai box per salire sulla seconda moto.

Aleix Espargaro (foto LaPresse)

Mentre gli altri piloti scattavano dalla griglia di partenza, il maggiore dei fratelli Espargarò doveva rincorrere gli altri dalla pit lane, perdendo una ghiotta e irripetibile occasione per avvicinarsi alla leadership di Fabio Quartararo in classifica. Errore perdonato, ma c’è tanta amarezza per le cause che hanno portato a questo zero punti davvero pesante per il morale. Massimo Rivola assicura che verrà fatta chiarezza nel box per evitare che simili errori si ripetano.

Aprilia chiede scusa a Espargarò

Aleix Espargaro (foto Ansa)

Nel post gara di Motegi l’amministratore delegato non usa mezze misure per spiegare quanto successo sulla Aprilia RS-GP22 di Aleix Espargarò. “E’ stato un errore imperdonabile. Di solito si guarda sempre avanti, ma stavolta bisogna sedersi e guardare l’errore che abbiamo commesso. Tutti possono sbagliare, ma bisogna allestire una procedura che sia più sicura e magari fare le cose in modo più semplice“.

Un errore che può costare un Mondiale, con il pilota di Granollers che adesso dista 25 lunghezze dalla vetta della classifica ed è costretto ad inseguire il podio nelle quattro gare restanti, se vuole continuare a tenere in vita il sogno iridato. “Abbiamo perso una grande occasione, specie se guardiamo i risultati degli avversari – ha aggiunto Massimo Rivola a Sky Sport MotoGP -. Sappiamo qual è il problema, dobbiamo rendere la procedura più sicura e adesso bisognerà motivare Aleix per provare a vincere in Thailandia”.

Una moto sulla quale non era stata cambiata la mappatura in griglia ha tradito Aleix Espargarò, anche il direttore tecnico Romano Albesiano fa ‘mea culpa’. “Quanto successo lo definirei ingiusto, ma succede – ha dichiarato il tecnico Aprilia a ‘La Gazzetta dello Sport –. L’errore è un fatto statistico, non c’è mai la sicurezza assoluta di evitarlo. Ora vedremo cosa fare in termini di procedure per eliminare questo tipo di episodi“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago