Auto

La nuova Skoda Enyaq Coupé iV arriva in Italia: allestimenti e prezzi

Skoda Enyaq Coupé IV ora in prevendita in Italia. La nuova variante dinamica ed emozionale del primo SUV 100% elettrico dell’azienda boema

Tutto pronto per lo sbarco della nuova Skoda Enyaq Coupé iV, che da oggi è disponibile per la vendita in Italia. Sono aperte le prevendite del suv elettrico dell’azienda boema, disponibile con due tipologie di batteria diverse.

La nuova Skoda Enyaq Coupé iV arriva in Italia: dettagli e prezzo (Press)

Possibile scegliere anche la trazione posteriore o quella 4X4. Sono tre gli allestimenti a disposizione, con molte possibilità di personalizzare la propria vettura. La nuova grintosa Skoda ha un look decisamente accattivante. Le prime consegne sono previste il prossimo anno, con un prezzo che partirà dai 49.900 euro. Per quanto riguarda le caratteristiche della nuova Skoda, sono due le motorizzazioni disponibili: entrambe sono elettriche, con propulsori da 132 e 150 kW, oltre ai 220 kW per la versione RS). Disponibili anche due tagli di batteria (ossia 62 e 82 kWh), con un’autonomia che va dai 379 ai 559 chilometri, a seconda della versione che si sceglie. In particolare, la versione 60 iV consente un’autonomia che va dai 379 a 408 km. Per quanto riguarda le versioni 80 iV e 80x iV entrambe sono omologate rispettivamente per 520/559 km e 501/534 km di percorrenza massima in autonomia. Per quanto riguarda la potenza massima di ricarica. Ossia 120 kW per le versioni con batteria da 62 kWh, e di 135 kW con i modelli che dispongono di batteria da 82 kWh.

Una gamma completa: due tagli di batteria, da 132 a 220 kW

Sono tre gli allestimenti a disposizione della nuova Skoda Enyaq Coupé iV. Si parte dalla versione base per passare poi a quella Plus e quella Sportline. Per quanto riguarda l’allestimento di serie, è presente il navigatore satellitare connesso. Sensori di parcheggio sia anteriori che posteriori, ovviamente con l’ausilio di una retrocamera. Per quanto riguarda la versione “plus”, sono aumentati i sistemi di assistenza alla guida, come ad esempio il Predictive Cruise Control o il Side Assistant con Rear Traffic alert. Per quanto riguarda le prese USB-C, sono presenti anche per i sedili posteriori. L’abitacolo è servito da un climatizzatore automatico trizona.

(press)

La versione top di gamma è la Sportline, che ha uno stile spiccatamente sportivo, con paraurti con prese d’aria maggiorate, finiture in nero lucido su carrozzeria e calandra. Non mancano le minigonne in tinta e l’assetto sportivo ribassato di 15 nm. Presente anche lo sterzo progressivo e i cerchi in lega da 20 pollici diamantati. La versione base parte da 49.900 euro, mentre la Plus costerà 55.200 euro. Infine, la versione Sportsline da 56.600 euro. Non manca la versione top, ossia la Coupé iV RS costa 64.960 euro.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago