MotorSport

Extreme E, Loeb e la X44 di Lewis Hamilton vincono in Cile

Il Cile, quarta tappa del campionato Extreme E, porta la prima vittoria alla X44 di Lewis Hamilton trascinata al successo da Sebastian Loeb, il titolo è ancora in bilico

Vittoria in extremis, anzi… oltre tempo massimo, per la X44, la scuderia finanziata da Lewis Hamilton alla sua seconda stagione della Extreme E, il campionato allroad e full electric della FIA.

La X44 di Loeb e Gutierrez, prima vittoria stagionale in Extreme E (Foto Extreme E Press Office)

Dopo le due vittorie dello scorso anno in Sardegna e Regno Unito, la supersquadra di Lewis Hamilton, composta dal fuoriclasse del rally Sebastien Loeb e Cristina Gutierrez, conquista la sua prima vittoria stagionale.

Extreme E, la vittoria della X44 in Cile

Ma il successo di Sebastian Loeb e Cristina Gutierrez è arrivato solo dopo una decisione della commissione che ha ribaltato il risultato della finale, con la McLaren – prima sul traguardo – penalizzata per avere tagliato il percorso in due punti del tracciato conclusivo nel corso della finale. Una gran bella finale per la verità. Con un testa a testa splendido che ha visto Loeb scavalcato da Foust prima della vittoria decisiva conquistata da Emma Gilmour, bravissima a superare in extremis la Gutierrez. Ma scavalcando una delle bandierine del percorso…

Ordine d’arrivo e classifica generale

Cristina Gutierrez e Sebastian Loeb, salgono in classifica generale (Extreme E Press Office)

Di qui la penalità. Che promuove al secondo posto la coppia spagnola della Acciona composta da Carlos Sainz e Lara Sanz. Terzo posto e primo podio stagionale per Klara Andersson e Nasser Al-Attiyah con la ABT Cupra. Problemi, e grossi, per Kristofferson e Taylor alle prese con noie tecniche che hanno escluso la coppia leader del campionato proprio nel momento decisivo, escludendola dalla finale per un modesto sesto posto assoluto.

Un esito quello del Copper X-Prix in programma ad Antofagasta, in Cile, che di fatto ha rimesso gli esiti del campionato in piena discussione dopo le prime gare dominate dalla RXR.

Una bella occasione perduta per Kristoffersson e Ahlin-Kottulinsky, che dopo due titoli consecutivi con la Rosberg X Racing puntavano quanto meno al podio per conquistare anche il terzo campionato di fila. Tutto rinviato alla quinta e ultima prova stagionale in programma 26 e 27 novembre a Punta del Este in Uruguay.

Quattro equipaggi in corsa per la vittoria in un finale di stagione mai così combattuto: RXR (68), X44 (66), Acciona (60) e Chip Ganassi (55).

Stefano Benzi

Recent Posts

Fiat con la nuova Pandina pronta a dimostrarlo a tutti: “In Italia è ancora possibile”

FIAT si apre ad una nuova possibilità. La nuova Panda è in grado di farlo? Adesso,…

33 minuti ago

91enne investita viene anche multata, la decisione fa discutere: perché lo hanno fatto

Non solo l'hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una…

3 ore ago

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

6 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

7 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

9 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

19 ore ago