MotorSport

Extreme E, Loeb e la X44 di Lewis Hamilton vincono in Cile

Il Cile, quarta tappa del campionato Extreme E, porta la prima vittoria alla X44 di Lewis Hamilton trascinata al successo da Sebastian Loeb, il titolo è ancora in bilico

Vittoria in extremis, anzi… oltre tempo massimo, per la X44, la scuderia finanziata da Lewis Hamilton alla sua seconda stagione della Extreme E, il campionato allroad e full electric della FIA.

La X44 di Loeb e Gutierrez, prima vittoria stagionale in Extreme E (Foto Extreme E Press Office)

Dopo le due vittorie dello scorso anno in Sardegna e Regno Unito, la supersquadra di Lewis Hamilton, composta dal fuoriclasse del rally Sebastien Loeb e Cristina Gutierrez, conquista la sua prima vittoria stagionale.

Extreme E, la vittoria della X44 in Cile

Ma il successo di Sebastian Loeb e Cristina Gutierrez è arrivato solo dopo una decisione della commissione che ha ribaltato il risultato della finale, con la McLaren – prima sul traguardo – penalizzata per avere tagliato il percorso in due punti del tracciato conclusivo nel corso della finale. Una gran bella finale per la verità. Con un testa a testa splendido che ha visto Loeb scavalcato da Foust prima della vittoria decisiva conquistata da Emma Gilmour, bravissima a superare in extremis la Gutierrez. Ma scavalcando una delle bandierine del percorso…

Ordine d’arrivo e classifica generale

Cristina Gutierrez e Sebastian Loeb, salgono in classifica generale (Extreme E Press Office)

Di qui la penalità. Che promuove al secondo posto la coppia spagnola della Acciona composta da Carlos Sainz e Lara Sanz. Terzo posto e primo podio stagionale per Klara Andersson e Nasser Al-Attiyah con la ABT Cupra. Problemi, e grossi, per Kristofferson e Taylor alle prese con noie tecniche che hanno escluso la coppia leader del campionato proprio nel momento decisivo, escludendola dalla finale per un modesto sesto posto assoluto.

Un esito quello del Copper X-Prix in programma ad Antofagasta, in Cile, che di fatto ha rimesso gli esiti del campionato in piena discussione dopo le prime gare dominate dalla RXR.

Una bella occasione perduta per Kristoffersson e Ahlin-Kottulinsky, che dopo due titoli consecutivi con la Rosberg X Racing puntavano quanto meno al podio per conquistare anche il terzo campionato di fila. Tutto rinviato alla quinta e ultima prova stagionale in programma 26 e 27 novembre a Punta del Este in Uruguay.

Quattro equipaggi in corsa per la vittoria in un finale di stagione mai così combattuto: RXR (68), X44 (66), Acciona (60) e Chip Ganassi (55).

Stefano Benzi

Recent Posts

La nuova Ferrari è già pronta: uno spettacolo, ma c’è un ritorno al passato

La nuova Ferrari è già pronta finalmente, e da evidenziare è il fatto che ci…

15 minuti ago

Le donne hanno già spodestato gli uomini dalla F1: è ufficiale

La Formula 1 sta vivendo una trasformazione profonda, grazie all’ingresso massiccio di nuove generazioni e…

6 ore ago

Elon Musk, partono le assurde minacce: “Ti faccio riprogrammare”

Il CEO di Tesla protagonista di una "lite" davvero surreale e degna di un film.…

8 ore ago

Le auto usate dominano il mercato in Italia: la mossa dei concessionari per non farsi trovare impreparati

Il settore dell’auto usata in Italia si conferma una componente chiave per la crescita e…

18 ore ago

Bollo auto, che stangata per le auto elettriche: peggio di un incubo

Le auto elettriche subiranno degli importanti cambiamenti sul pagamento del bollo auto. Le ultime notizie…

1 giorno ago

L’Aprilia distrugge Martin: è devastante

La dichiarazione mette Martinator in allerta, il rischio è concreto. Il pilota spagnolo ora scalpita…

1 giorno ago