Moto GP

Quartararo pronto a una nuova sfida: “Buriram favorevole alla Yamaha”

Fabio Quartararo si prepara per una nuova sfida al Buriram: Yamaha ha una ghiotta occasione che non può farsi sfuggire.

Fabio Quartararo si è assicurato 8 punti al termine della gara di Motegi, 8 punti guadagnati su Pecco Bagnaia e Aleix Espargarò, i suoi diretti inseguitori che hanno chiuso con zero punti il fine settimana giapponese. Adesso vanta un gap di 18 punti punti sul piemontese della Ducati e di 25 lunghezze sul pilota catalano della Aprilia Racing, quando mancano 4 GP e ci sono in palio 100 punti.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Nonostante una prestazione un po’ opaca il francese della Yamaha è riuscito a fermare l’avanzata di Pecco, reduce da quattro vittorie e un secondo posto prima di arrivare nel Paese del Sol levante. Adesso bisognerà affrontare il Chang International Circuit, caratterizzato da molti rettilinei alternati a brusche frenate. Un tracciato che sulla carta potrebbe giocare a favore della Yamaha M1 e di un Quartararo che fa della frenata il suo punto di forza. Ma contro le Ducati GP22 c’è sempre da temere.

Quartararo cerca il bis iridato

Fabio Quartararo (foto LaPresse)

Il Gran Premio di Thailandia è il 17° dei 20 round in calendario in questa stagione. Comincia un grande sprint finale per la lotta al titolo mondiale, dove un singolo episodio può condizionare l’esito finale di questa stagione a dir poco serrata. Il Buriram è una nuova sfida per tutti i costruttori, dato che qui non si corre dal 2019 e i nuovi prototipi dovranno adattarsi a questa pista. Qui Quartararo ha gareggiato solo una volta in classe regina, riuscendo a piazzarsi alle spalle del vincitore Marc Marquez nel 2019.

Il risultato di Motegi è manna dal cielo per Fabio Quartararo, ma non può appellarsi solo alla fortuna. “Sono felice di correre sul circuito di Buriram perché è favorevole alla Yamaha e anche per me. Darò sicuramente tutto il mio massimo per tornare sul podio anche questa volta“, ha detto il campione riferendosi al 2° posto collezionato nell’ultima edizione del 2019.

Anche Massimo Meregalli, team manager di Monster Energy Yamaha MotoGP, sa bene che il Gran Premio della Thailandia è una buona occasione per allungare il passo in classifica: “È importante rimanere concentrati, soprattutto perché la classifica del campionato è molto ravvicinata e siamo a quattro gare dalla fine. Buriram è una pista adatta alla nostra moto“. Ma anche in questo fine settimana bisognerà fare i conti con l’incertezza del meteo.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago