MotorSport

Rally Nuova Zelanda, Evans si ribalta, Greensmith si ritira – VIDEO

Approfittando di uno spettacolare e clamoroso incidente occorso al compagno di scuderia Elfyn Evans, Kalle Rovanpera sale al comando del Rally WRC di Nuova Zelanda

C’era grande attesa per verificare la reazione di Kalle Rovanpera, leader della classifica del Mondiale, assediato dalla Hyundai e in modo particolare da Ott Tanak dopo tre vittorie consecutive dell’auto sudcoreana.

Kalle Rovanpera al comando del Rally della Nuova Zelanda (Foto ANSAI

Ma stavolta ad agevolare il compito del 21enne finlandese della Toyota sono state le numerose disavventure altrui.

Rally, Rovanpera guida di Nuova Zelanda

Un rally completamente stravolto dagli ultimi eventi. Una classifica completamente rivoluzionata prima dai commissari di gara, che nella notte tra venerdì e sabato avevano inflitto alcuni secondi di penalizzazione a Ott Tanak, al suo compagno di squadra Thierry Neuville ma anche allo stesso Rovanpera per uso eccessivo dell’ibrido durante la super speciale di giovedì.

La classifica provvisoria

Ott Tanak, terzo dopo la terza giornata di prove speciali in Nuova Zelanda (Foto ANSA)

Poi a stravolgere l’ordine d’arrivo al termine dell’ultima speciale ci ha pensato Evans che finisce capottandosi in un fossato nel corso della nona prova speciale. Inutili i tentativi di rimettere in piedi la Toyota ufficiale da parte del gallese, soprattutto in vista della power stage di chiusura e dei cinque punti addizionali in palio. La botta è stata talmente violenta da danneggiare il roll-bar e l’auto è stata definitivamente costretta al ritiro.

Con Evans fuori da giochi Rovanpera ha preso il comando con una discreta autorevolezza, agevolato anche da un po’ di fortuna quando i commissari hanno di nuovo esposto la bandiera rossa nel corso della 12esimo prova speciale di giornata a causa di un altro botto pauroso di Gus Greensmith con la Ford Puma. Con il passare delle prove il vantaggio di Rovanpera si fa sempre più intenso e ampio. Il finlandese chiude con 29” sul compagno di squadra Ogier e 46.4 su Tanak, grande rivale in chiave mondiale seguito da Neuville e Solberg sempre con la Hyundai.

Nella notte le ultime prove speciali di giornata, quattro in tutto con la power stage in programma a sull’insidioso tracciato di Jack Ridge.

L’incredibile incidente di Greensmith con la Ford Puma

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago