Auto

Ferrari, svelata un’Auto unica e irripetibile: ha dettagli super esclusivi

La Casa di Maranello ha svelato la nuova Ferrari SP51, one-off del programma Progetti Speciali basata sull’architettura della 812 GTS.

Una Ferrari unica e irripetibile. Questo è la SP51, nuova one-off realizzata sulla base delle richieste di un cliente di Taiwan e appartenente al programma Progetti Speciali della Casa del Cavallino Rampante.

(Ferrari media press)

La nuova sportiva si configura come una spider V12 a motore anteriore – la prima a distanza di 50 anni – basata sulla 812 GTS da cui eredita impostazione, telaio e motorizzazione.

Una delle sfide maggiori che hanno dovuto affrontare ingegneri e designer del marchio modenese è quella che riguarda la totale assenza del tetto che, rendendola a tutti gli effetti una roadster, ha richiesto un gran lavoro di affinamento aerodinamico. Il risultato ottenuto è quindi frutto di tante ore di simulazione, test in galleria del vento e prove dinamiche per garantire il miglior comfort di guida possibile.

Ferrari SP51, le caratteristiche della nuova one-off

La caratteristica che più di ogni altra attira l’attenzione è senz’altro la livrea di colore Rosso Passionale, nuovo colore a triplo strato creato appositamente per questa vettura. Ad impreziosirne il design esterno è poi la striscia racing di colore bianco e blu che si estende dal posteriore all’anteriore della carrozzeria, ispirata alla Ferrari 410 S del 1955.

Riprogettati, poi, i proiettori anteriori che definiscono la firma luminosa dell’Auto. Il posteriore, invece, è dominato da un tema ad arco e da due elementi a gobba, dove, nel mezzo, spicca un profilo alare trasversale in fibra di carbonio ripiegato. Ciò creerebbe quindi un particolare “effetto a ponte” che, specifica l’azienda di Maranello, ricorda le soluzioni adottate nelle Sport Prototipo Ferrari dei primi anni Sessanta. Completano gli esterni cerchi specifici per la SP51 dotati di alette diamantate in fibra di carbonio posizionate su tutte le razze.

Grande lavoro di personalizzazione anche negli interni, che riprende gli stessi colori utilizzati per la livrea. In particolare, l’abitacolo è rivestito in Alcantara color Rosso Passionale, mentre tunnel centrale, cuciture del volante e fascia tra i sedili richiamano il blu e il bianco delle strisce sportive esterne. Non mancano, poi, elementi in fibra di carbonio, dettagli ricamati in bianco, tra cui cavallini e logo della vettura, e uno speciale inserto in Kvadrat con cuciture a X.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago