MotorSport

Valentino Rossi ha deciso: non lo farà subito

Valentino Rossi corre l’ultima tappa stagionale del GT WCE in Catalunya, poi sarà tempo di pianificare il 2023.

Il campionato del Fanatec GT WCE corre la sua ultima tappa stagionale in Catalunya, una pista che Valentino Rossi conosce come le sue tasche dopo decenni di gare sulle due ruote. Obiettivo podio da centrare, o quantomeno vuole provarci il 43enne campione di Tavullia, che finora ha centrato due volte il 5° posto come miglior risultato insieme ai due compagni di squadra Wrt, Frederic Vervisch e Nico Muller.

Valentino Rossi – Motori.News

La sfortuna, l’inesperienza del Dottore nelle corse con le quattro ruote, qualche errore personale di troppo hanno reso difficile questa sua prima esperienza automobilistica con il team belga Wrt, a bordo di una Audi R8 GT3 che lo ha accompagnato sin dai primi test invernali che hanno sancito la collaborazione con la scuderia già ben affermata in questa categoria. Al Montmelò ci riproverà a mettere i piedi podio dell’Endurance Cup, anche se la sfida non si preannuncia per nulla facile.

Valentino Rossi e i piani per il futuro

Valentino Rossi (foto LaPresse)

A dargli la carica potrebbe essere il circuito del Montmelò, ma le sensazioni di guida con un’auto sono ben diverse da quelle con le due ruote. Poi al termine del fine settimana catalano sarà il momento dei bilanci e di scegliere cosa fare nella stagione 2023. Wrt lascia il marchio Audi per legarsi a Bmw, ancora non sappiamo se Valentino Rossi riconfermerà la sua fiducia nel team e viceversa. Ma sembra avere le idee ben chiare: “Sicuramente è stato difficile, non tanto andare veloci, quanto l’approccio perché è un campionato molto diverso dalla MotoGP“, spiega in conferenza stampa come riportato da Motorsport.com.

Resta ancora un sogno nel cassetto ma non sarà possibile realizzarlo il prossimo anno. “Credo che proseguirò ancora qui, a Le Mans spero di poterci andare nel 2024, che era il mio obiettivo iniziale. Bisogna però pensare step by step, vorrei continuare nello stesso campionato perché mi diverto tanto e vorrei provare ad essere più competitivo“. Un occhio al futuro personale e un altro alla sua sempre amata classe MotoGP, dove un suo allievo, Pecco Bagnaia, è in corsa per il titolo iridato 2022.

A Valencia Valentino Rossi potrebbe fare visita al suo team e al paddock del Motomondiale. “Credo che sarà una sfida a tre tra Bagnaia, Quartararo ed Espargarò. E’ tutto molto aperto e tutto può accadere, sono tutti molti vicini in classifica a poche gare alla fine, quindi non resta che seguirli con attenzione“. Ma ora mente e cuore all’ultimo round del GT WCE.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago