Formula 1

George Russell certo del rilancio Mercedes: l’auspicio per il 2023

George Russell molto fiducioso sul futuro della Mercedes: si aspetta di essere più competitivo nel campionato di F1 2023.

La Mercedes non è soddisfatta di questa stagione che non l’ha vista lottare per il titolo mondiale di Formula 1, però non è tutto da buttare. Tra le note liete c’è sicuramente George Russell, che al debutto con il team sta facendo molto bene.

George Russell (Ansa Foto)

Lewis Hamilton nel corso del 2021 aveva ammesso che avrebbe gradito la conferma di Valtteri Bottas, un compagno di squadra certamente meno ingombrante. Ma dopo tanti anni con il finlandese, la scuderia di Brackley ha deciso di cambiare e di dare una chance a un giovane molto talentuoso.

La scelta si è rivelata azzeccata, visto che l’ex driver della Williams si sta dimostrando all’altezza di correre per un top team. Ha conquistato ottimi risultati, facendo vedere di essere particolarmente costante e di sbagliare poco. Sembra avere il potenziale per diventare campione del mondo.

F1, Russell ha fiducia nella Mercedes

L’attuale campionato è servito alla Mercedes per capire cosa ha sbagliato nella progettazione della monoposto e lavorare meglio a quella del 2023. Russell è ottimista per il futuro e lo ha detto a Sky Sports F1: “Abbiamo una filosofia che cercheremo di adottare nel nostro sviluppo e sono fiducioso sul fatto che sia quella corretta. Abbiamo un obiettivo, sappiamo cosa stiamo inseguendo. Ho fiducia”.

George Russell (Ansa Foto)

Il pilota britannico non vuole esporsi troppo sui progressi che il team farà per il prossimo Mondiale, però appare molto sicuro: “Ovviamente non sappiamo quanto miglioreranno i rivali durante l’inverno. Però sono sicuro che nel 2023 avremo una macchina più completa sotto ogni aspetto. Non voglio entrare troppo nei dettagli, perché abbiamo lavorato per capire cosa migliorare e speriamo di avere un vantaggio l’anno prossimo. Non voglio dire qualcosa che possa avvantaggiare gli avversari”.

A Russell piace molto la mentalità della Mercedes, che non è affatto sazia di vittorie e che ha grandi progetti per tornare al top della F1: “Non importa quanto successo ha avuto la squadra, è ancora disposta a spingersi oltre i limiti. Questo mi dà fiducia per il futuro, a volte bisogna prendere decisioni coraggiose. Se ci si accontenta di una strada facile, non si vincerà mai. Quindi è importante mantenere questo atteggiamento”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago