Moto GP

MotoGP, lo sfogo del pilota: dichiarazioni pesantissime contro il Team

Il duro sfogo del pilota al termine del Gran Premio della Thailandia di MotoGP. Dure parole nei confronti del suo team.

E’ una Honda dal doppio volto quella che lascia il Chang International Circuit. Da un lato c’è fermento per il ritorno di Marc Marquez che conquista un altro buon risultato chiudendo al 5° posto, a meno di tre secondi dal vincitore. Dall’altro lato i suoi colleghi di marca arrancano nelle retrovie e non riescono a trovare il modo per domare una Honda RC213V che sembra funzionare solo nelle mani del suo “conquistadores” di Cervera.

Gran Premio del Giappone (Ansa)

Poco prima della pausa estiva è divenuta chiara anche la situazione di mercato, con Alex Marquez che passerà in Ducati con Gresini Racing e Pol Espargarò ritornerà in KTM dopo un difficile biennio in cui ha collezionato appena due podi. A quel punto la Casa giapponese ha preferito concentrare lo sviluppo del prototipo 2023 facendo leva solo su Taka Nakagami, che ha rinnovato per un altro anno, e Marc Marquez, l’unico che può indicare una retta via per gli ingegneri.

Marquez jr. scontento della Honda

Alex e Marc Marquez (Ansa Foto)

Intanto prosegue il calvario del minore dei fratelli Marquez, nonostante l’ottavo posto sul bagnato del Buriram abbia dato qualche spiraglio di luce. Ma Alex lamenta una mancanza di evoluzione sulla sua moto, rimasta praticamente invariata da oltre un mese. “Gli altri team sembrano aver fatto uno step avanti dopo Misano, mentre noi siamo rimasti fermi. È una situazione complicata. Non lo nego, nessuno ti aiuta ed è difficile tenere alta la motivazione“.

Secondo Alex Marquez la Honda non starebbe sfruttando la disponibilità sua e di Pol Espargarò per portare avanti lo sviluppo della RC-V 2023. “Ha dei buoni piloti per testare e non approfitta, la Honda è la prima a perdere tempo – ha sottolineato il fratello di Marc come riporta ‘La Gazzetta dello Sport -. Metto tutto il mio impegno, ma non c’è niente che possa aiutarmi. Così non riesco a divertirmi, soprattutto se vedo che la Honda ha il potenziale per venirmi incontro e non lo fa“.

La pioggia in Thailandia, che ha ritardato la partenza, ha in parte nascosto i ritardi della Honda e sul bagnato il due volte iridato sembrava persino in grado di poter superare suo fratello. Quando la pista è andata asciugandosi le difficoltà sono riemerse: “Il nostro setting era stato adattato alle condizioni di pioggia, ma non a condizioni miste come questa. Non sai mai cosa accadrà nei prossimi 40 minuti“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago