Moto GP

MotoGP, che lotta tra Bagnaia e Quartararo: Agostini si sbilancia

La sfida per il titolo iridato della MotoGP entra nel vivo con la sfida tra Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo: il pronostico di Giacomo Agostini.

A tre gare dalla fine del Mondiale ci sono tre contendenti principali raccolti in appena 20 punti. Comanda la classifica Fabio Quartararo, in fase calante nella seconda parte di stagione, dopo essersi divorato un vantaggio di oltre novanta punti. Pesante lo zero incassato in Thailandia, sia per la classifica che per il morale, in un momento cruciale per l’assegnazione del titolo iridato. Pecco Bagnaia ora dista due punti ed ha una grande occasione per riportare il Mondiale a Borgo Panigale.

Pecco Bagnaia (foto LaPresse)

E con Aleix Espargarò terzo in classifica e a 20 punti dalla vetta, questa sfida a tre inizia ad entrare nel clou, ad entusiasmare, ad incollare i tifosi alla tv. Molto probabilmente il titolo verrà assegnato a Valencia, ultima tappa del campionato. Questa stagione esalta anche un grande campione come Giacomo Agostini, che di titoli iridati ne ha collezionati bel 15. Per la leggenda MotoGP il grande favorito è Pecco Bagnaia.

Bagnaia vs Quartararo sfida mondiale

Fabio Quartararo e Francesco Bagnaia (Ansa Foto)

Fino alla gara in Thailandia il francese della Yamaha restava ancora il vero favorito, nessuno avrebbe mai immaginato che Pecco Bagnaia potesse colmare la lacuna in classifica in pochi Gran Premi. Al Buriram il colpo fatale. Fino a domenica scorsa “vedevo favorito Quartararo, adesso la situazione è molto diversa“, ha commentato Agostini in una intervista a Moto.it. In molti ritengono che il piemontese del team Ducati factory sia quasi obbligato a vincere, avendo a disposizione una moto nettamente superiore alle altre.

Una tesi che Giacomo Agostini non condivide: “Se Bagnaia è davanti agli altri piloti con la DesmosediciGP, è perché lui è più veloce“, ha proseguito il pluricampione. La prossima gara si correrà a Phillip Island, in Australia, un tracciato veloce e dove solitamente il vento rende la vita difficile in certi settori. “E’ sempre difficile fare pronostici, lì la Yamaha non va male, ma Bagnaia in questo momento è molto forte e determinato“, ha commentato ‘Ago’.

Tre gare da disputare, 75 i punti in ballo, in corsa ci sono ancora, almeno per l’aritmetica, anche Enea Bastianini e Jack Miller, rispettivamente a 39 e 40 punti dal leader del Mondiale Fabio Quartararo. In un campionato talmente imprevedibile e ricco di colpi di scena i due alfieri del marchio emiliano non possono ritenersi esclusi e proveranno il tutto per tutto in Australia, senza nulla concedere ad eventuali giochi di squadra in casa Ducati.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago