MotorSport

Rally, la Hyundai e Solberg si dividono: contratto non rinnovato

É destinata a concludersi la collaborazione tra la Hyundai e Oliver Solberg che lascerà la scuderia coreana del mondiale rally WRC alla fine di questa stagione

Due stagioni. Non ce ne sarà una terza per Oliver Solberg alla guida della Hyundai i20 WRC dall’inizio dello scorso anno.

Si conclude l’esperienza di Solberg alla Hyundai (Foto ANSA)

Figlio del leggendario campione del mondo 2003 Petter Solberg, Oliver Solberg aveva firmato un contratto biennale con la Hyundai che lo aveva visto sorprendentemente promosso al massimo campionato WRC a dispetto di un contratto che lo vedeva impegnato solo in WRC2.

Rally, Solberg lascia la Hyundai

Dopo l’esordio dello scorso anno, in Finlandia con un settimo posto, la Hyundai aveva cominciato a puntare molto su Solberg all’inizio di questa stagione. Otto gli eventi in programma su un calendario di tredici gare. Lo svedese era stato messo ben più in alto del più esperto Dani Sordo. Ma i risultati non sono stati evidentemente all’altezza delle aspettative del team considerando come miglior risultato assoluto il quarto posto all’Ypres Rally in Belgio ad agosto.

Una Hyundai più esperta

Oliver Solberg con la Hyundai i20 WRC (Foto ANSA)

Solberg ha chiuso al quinto posto al Rally della Nuova Zelanda dello scorso fine settimana. E di fatto questa è stata anche la sua ultima gara con il team. Sordo sarà il terzo pilota Hyundai in Spagna a fine mese e in Giappone dove Solberg sarà coinvolto solo nelle fasi di collaudo e di ricognizione. Il 21enne a questo punto è sul mercato. La Hyundai punterà ancora su Neuville e su Tanak, già sotto contratto, affidando a Sordo la terza vettura a tempo pieno o in condivisione con Andreas Mikkelsen che aveva già collaborato con la Hyundai per tre stagioni, dal 2017 al 2019, e che è reduce da alcune buone stagioni in WRC2.

Solberg ha espresso la propria delusione per questa decisione: “Rispetto la decisione del team e il suo nuovo piano di andare avanti con tre vetture e solo piloti esperti in formazione – ha detto il 21enne – sono molto dispiaciuto ma anche grato per questa prima opportunità che mi stata offerta in WRC. É  stata una stagione importante dal punto di vista della formazione. Guardo avanti e attendo nuove opportunità…”

Stefano Benzi

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago