Formula 1

Red Bull, è ufficiale: il team si prepara ad un grande ritorno

Red Bull e AlphaTauri hanno annunciato un grande ritorno a partire dal Gran Premio di Suzuka, prossima tappa del Mondiale di Formula 1.

Mentre continua a regnare l’incertezza sul caso budget cap, a Suzuka Max Verstappen si giocherà il secondo “match point” per il secondo titolo iridato. Questioni finanziarie a parte, la Red Bull, quest’anno, è stata nettamente superiore alle avversarie, compresa la Ferrari che, dopo un grande avvio di stagione, sperava di poter tornare a lottare per il massimo risultato.

(Foto: LaPresse)

Il team di Milton Keynes, pertanto, da due anni a questa parte è tornato grande e un ruolo chiave in questi successi l’ha giocato Honda, fornitore ufficiale delle power unit fino al 2021, stagione in cui la Casa nipponica aveva comunicato l’addio formale alla massima serie automobilistica.

Ciononostante, gli ingegneri HRC hanno dato il loro sostegno alla neonata Red Bull Powertrains per lo sviluppo del motore di quest’anno e continueranno a darlo anche nei prossimi, quantomeno fino al 2026, quando subentrerà la nuova generazione di propulsori.

Perciò, il loro rapporto continua ad essere saldo e, alla vigilia del Gran Premio di Suzuka, al rientro in calendario dopo due anni di assenza causa pandemia, lo hanno consolidato ulteriormente diramando un comunicato congiunto che annuncia il ritorno del logo Honda sulle monoposto Red Bull e AlphaTauri.

Red Bull e AlphaTauri, il ritorno del logo Honda

(Foto: LaPresse)

Attraverso il supporto tecnico fornito da HRC, Honda sosterrà pienamente le sfide che queste macchine affrontano per diventare le più veloci al mondo – le parole del Presidente Honda Racing Koji Watanabe. Siamo lieti che queste vetture saranno al Gran Premio del Giappone di F1, dove Honda sarà title sponsor“.

Honda ha investito in maniera significativa nella tecnologia ibrida nel corso della nostra partnership – ha detto invece Christian Horner. Questo ha assicurato la fornitura di motori competitivi a entrambi i team, per i quali siamo molto grati“.

Lo stesso team principal della Red Bull ha poi aggiunto: “Il nostro obiettivo combinato è continuare a fornire motori dominanti e ottenere il maggior successo possibile nei prossimi tre anni. Non vediamo l’ora di accogliere nuovamente il logo Honda sull’Auto da Suzuka in poi“.

Dunque, dal GP del Giappone fino al termine della stagione, le vetture Red Bull e AlphaTauri riavranno il logo Honda sull’ala posteriore che le aveva caratterizzate anche negli anni scorsi. Inoltre, un’altra novità annunciata nella stessa occasione riguarda Sergio Perez, che diventerà l’ambassador della Honda Racing School – un Academy a firma del marchio nipponico con base proprio a Suzuka -, nonché una guida per gli aspiranti piloti di età compresa tra i 15 e i 21 anni.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

1 ora ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago