Moto GP

Jack Miller si è sposato, la foto delle nozze del pilota Ducati

In Australia Jack Miller è convolato a nozze con Ruby Mau. Il pilota Ducati prova ad inseguire un altro sogno.

Jack Miller ha studiato la data del suo matrimonio nel modo migliore. Non solo ha sfruttato il weekend di riposo, ma ha atteso anche il suo Gran Premio di Phillip Island per convolare a nozze con la sua amata Ruby Mau. I due si sono sposati a Townswille, dove vive la famiglia Miller e dove il pilota ha un ranch in vecchio stile, dove è solito trascorrere i periodi di vacanza a campionato finito.

Jack Miller (foto Ansa)

Al matrimonio del pilota australiano erano presenti molte figure della Casa di Borgo Panigale, gli amici e la sua squadra, assente Paolo Ciabatti che ha dovuto fare ritorno in Europa per degli impegni urgenti. C’è massima serenità e distensione in squadra, anche se Jack Miller a fine campionato lascerà i colori Ducati per passare in KTM factory, dove dal 2023 farà coppia con Brad Binder. Dopo cinque anno in rosso è tempo di svolta per il 27enne da oggi coniugato.

Jack Miller pilota e marito

Jack Miller (LaPresse Foto)

La 24enne Ruby Mau ha una carriera passata da modella e di tanto in tanto pubblica alcune immagini sui social legate alla sua attività. Il 27 marzo 2022 la coppia ha reso pubblico il loro fidanzamento e da lì al matrimonio è stata solo questione di tempo. Non c’era momento migliore che sposarsi ad una settimana dal Gran Premio di casa per Jack, nella speranza che possa celebrarlo con un altro buon risultato.

Infatti ‘JackAss‘ ha collezionato sei podi e una vittoria in questo campionato del mondo di MotoGP e arriva al round di Phillip Island dopo il 2° posto nel Gran Premio della Thailandia e la vittoria in Giappone una settimana prima. Miller ha vinto finora quattro gare MotoGP, la prima nel 2016 sul bagnato ad Assen con la Honda, poi a Jerez e a Le Mans nel 2021 con Ducati e ancora a Motegi nel 2022.

Un finale di avventura Ducati in crescendo per il pilota oceanico, che adesso è 5° in classifica, ad un solo punto da Enea Bastianini e a 40 punti dal leader del Mondiale Fabio Quartararo. A tre gare dalla fine e con 75 punti ancora in ballo, in una stagione ricca di colpi di scena, Jack proverà a crederci fino in fondo del sogno iridato. Nella sua Australia servirà un altro risultato importante per continuare a sperare.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago