Marko © LaPresse
La Formula 1 vive giorni concitati e la Red Bull prende posizione in maniera netta: per la scuderia austriaca è uno scandalo
E’ il momento della verità per la Formula 1 e non soltanto perché è ormai imminente l’assegnazione del titolo. Verstappen e la Red Bull non possono lasciarsi sfuggire la doppietta iridata ed è soltanto questione di capire quando arriverà la matematica certezza della conquista del mondiale.
C’è però anche il caso budget cap che tiene banco e che potrebbe anche stravolgere in maniera netta le gerarchie fin qui note della Formula 1. Il verdetto arriverà lunedì 10 ottobre, salvo ulteriori rinvii, ma il caso continua ad animare le discussioni all’interno dei box. Le posizioni del resto sono abbastanza chiare: da un lato la Red Bull e, in maniera minore a quanto trapela, l’Aston Martin, dall’altra le altre scuderie con in testa Mercedes e Ferrari.
Sono proprio le grandi rivali del team austriaco ad aver alzato la voce per lanciare un messaggio alla FIA: se l’infrazione della normativa c’è realmente stata, la punizione dovrà essere adeguata perché il vantaggio, anche in caso di superamento minimo del limite di spesa, sarebbe grande.
Una posizione ovviamente non condivisa dalla Red Bull che ha professato in tutte le sedi la propria innocenza ed ha anche alzato la voce contro le rivali e chi metteva in dubbio la correttezza del proprio operato.
Una situazione particolare che tiene con il fiato sospeso l’intera Formula 1. Il caso riguarda ancora il 2021 ma è certo che qualsiasi sia la decisioni avrà ripercussioni anche sul presente e sul futuro del Mondiale. Difficile fare previsioni ma intanto la Red Bull grida allo scandalo e lancia un avvertimento che ha poco da essere interpretato.
In particolare Helmut Marko in alcune dichiarazioni riportate dalla ‘Bild’ che ha affermato che “la squalifica sarebbe un enorme scandalo“, rincarando poi la dose e preannunciando inoltre che il team è pronto “ad intraprendere un’azione legale se fosse necessario“. La scuderia austriaca prende quindi ancora una volta posizione ed è pronta a dare battaglia se le analisi della FIA dovessero portare a decisioni drastiche.
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…