Formula 1

La Red Bull grida allo scandalo: la reazione è drastica

La Formula 1 vive giorni concitati e la Red Bull prende posizione in maniera netta: per la scuderia austriaca è uno scandalo

E’ il momento della verità per la Formula 1 e non soltanto perché è ormai imminente l’assegnazione del titolo. Verstappen e la Red Bull non possono lasciarsi sfuggire la doppietta iridata ed è soltanto questione di capire quando arriverà la matematica certezza della conquista del mondiale.

Marko © LaPresse

C’è però anche il caso budget cap che tiene banco e che potrebbe anche stravolgere in maniera netta le gerarchie fin qui note della Formula 1. Il verdetto arriverà lunedì 10 ottobre, salvo ulteriori rinvii, ma il caso continua ad animare le discussioni all’interno dei box. Le posizioni del resto sono abbastanza chiare: da un lato la Red Bull e, in maniera minore a quanto trapela, l’Aston Martin, dall’altra le altre scuderie con in testa Mercedes e Ferrari.

Sono proprio le grandi rivali del team austriaco ad aver alzato la voce per lanciare un messaggio alla FIA: se l’infrazione della normativa c’è realmente stata, la punizione dovrà essere adeguata perché il vantaggio, anche in caso di superamento minimo del limite di spesa, sarebbe grande.

Red Bull, messaggio alla rivali: “Sarebbe scandaloso”

Horner © LaPresse

Una posizione ovviamente non condivisa dalla Red Bull che ha professato in tutte le sedi la propria innocenza ed ha anche alzato la voce contro le rivali e chi metteva in dubbio la correttezza del proprio operato.

Una situazione particolare che tiene con il fiato sospeso l’intera Formula 1. Il caso riguarda ancora il 2021 ma è certo che qualsiasi sia la decisioni avrà ripercussioni anche sul presente e sul futuro del Mondiale. Difficile fare previsioni ma intanto la Red Bull grida allo scandalo e lancia un avvertimento che ha poco da essere interpretato.

In particolare Helmut Marko in alcune dichiarazioni riportate dalla ‘Bild’ che ha affermato che “la squalifica sarebbe un enorme scandalo“, rincarando poi la dose e preannunciando inoltre che il team è pronto “ad intraprendere un’azione legale se fosse necessario“. La scuderia austriaca prende quindi ancora una volta posizione ed è pronta a dare battaglia se le analisi della FIA dovessero portare a decisioni drastiche.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

16 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

20 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

22 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago