Moto GP

MotoGP, Bastianini pronto a nuova sfida: “Per me è tutta da scoprire”

Enea Bastianini pronto per una nuova sfida: a tre gare dalla fine del Mondiale insegue la leadership in classifica a 39 lunghezze.

A tre gare dalla fine del campionato del mondo di MotoGP 2022 Enea Bastianini è 4° in classifica piloti, con un distacco di 39 punti dal leader provvisorio Fabio Quartararo. Il sesto e nono posto conquistati rispettivamente in Thailandia e Giappone hanno un po’ rallentato la sua corsa verso il vertice e ora deve guardarsi le spalle dal tentativo di sorpasso di Jack Miller ad un solo punto di distacco.

Enea Bastianini (foto Ansa)

75 i punti ancora in ballo, per Enea Bastianini non ci sarà modo di aiutare Pecco Bagnaia neppure in questo fine settimana australiano. Del resto il pilota del team Gresini Racing vuole puntare anche al terzo posto finale in classifica, nel qual caso beneficerebbe di alcuni bonus da parte degli sponsor e della Ducati. Davanti a lui c’è Aleix Espargarò a 19 punti e per il 23enne romagnolo sarà un traguardo plausibile e che lo spingerà ad andare al massimo fino all’ultimo giro di questo Mondiale entusiasmante e imprevedibile.

Bastianini prova l’assalto al titolo mondiale

Enea Bastianini (foto Ansa)

Enea Bastianini calcherà il circuito di Phillip Island per la prima volta con una MotoGP, mentre in Malesia potrà contare sui dati raccolti nella preseason. “Veniamo da un weekend di gara complicato ma decisamente positivo“, ha osservato il pilota dopo il sesto posto ottenuto sotto la pioggia nel GP del Buriram. “La nostra motivazione resta alta. Ora abbiamo tre GP davvero importanti davanti a noi e le due gare di fila in ​​​​Australia e Malesia saranno sicuramente molto interessanti“.

Difficile fare la differenza in un campionato al limite, dove a fare la vera differenza sono le condizioni meteo e la capacità di non sbagliare, dal momento che le prestazioni sono molto ravvicinate. “Mancano solo tre gare, quindi sarà tutt’altro che facile. Ma mettiamola così: sarà sicuramente interessante“, ha detto il campione della middle class 2020. “Sarà la prima volta che guido una MotoGP a Phillip Island, quindi dovremo prima conoscere bene il circuito“.

La prossima settimana si terrà la penultima gara stagionale sul circuito di Sepang, dove durante i test invernali alla vigilia di questa stagione ha stabilito il miglior crono. Da lì a breve avrebbe vinto la sua prima gara in classe MotoGP, ne sono seguite altre tre. E ora nello sprint finale proverà a inseguire un sogno, prima di riprovarci il prossimo anno.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago