Moto GP

Bagnaia avvisa Quartararo: il pilota Ducati ha una certezza sul rivale

In Australia entra nel vivo la grande sfida tra Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo. Il pilota Ducati ha forse un’arma in più.

Il campionato del mondo di MotoGP entra nel clou con la tappa australiana, terzultimo round della stagione 2022. Sarà un fine settimana decisivo per le sorti iridate, con Pecco Bagnaia che ha ridotto il gap da Fabio Quartararo in classifica da 91 punti (prima della gara di Assen) a 2 punti (dopo il GP della Thailandia). Si preannuncia una sfida a due, anche se aritmeticamente sono in cinque a correre per il primo posto, con Aleix Espargarò, Enea Bastianini e Jack Miller raccolti in 40 punti.

Pecco Bagnaia (foto LaPresse)

Tre le tappe da disputare, Australia, Malesia e Valencia, 75 i punti in ballo. “Fabio certamente è l’uomo da battere. È uno dei piloti più forti ed è il campione in carica“, ha ricordato Pecco Bagnaia ai microfoni di MotoGP.com. “Ma io sono in una situazione migliore di Fabio. Mi sento benissimo con la mia moto, posso spingere, mentre lui con la sua moto fa più fatica“. Una marcia in più non da poco per chi sa di doversi giocare tutto in tre weekend.

Pecco Bagnaia vicino al grande sogno

Fabio Quartararo e Francesco Bagnaia (Ansa Foto)

Non sarà solo una questione tecnica, ma anche di giochi di squadra. Fabio Quartararo non potrà contare sull’appoggio di nessun compagno di team, mentre il pilota torinese ha dalla sua parte altri sette colleghi di marca. Gli ordini di scuderia non sono previsti in occasione del GP di Phillip Island, ma nell’ultima tappa di Valencia sarà diverso.

Peccato per i tanti punti persi nella prima parte di stagione, un po’ per problemi tecnici con la GP22 che necessitava ancora di tempo prima di essere affinata. “A inizio Mondiale la moto non era così competitiva, ho avuto tante difficoltà. C’è voluto molto tempo per migliorare la nostra situazione – ha dichiarato Pecco Bagnaia alla vigilia del fine settimana oceanico -. Quando finalmente siamo tornati in Europa, siamo riusciti a ripartire“.

Un altro step l’ha compiuto a livello personale, mentale. “Quando sono caduto prima della pausa estiva era colpa di una mentalità sbagliata. Sono sempre caduto quando iniziavo a rilassarmi“, ha riconosciuto Bagnaia. Durante la pausa estiva ha riflettuto su certi errori per trovare soluzioni ed evitare il ripetersi. Da allora ha collezionato quattro vittorie di fila e due podi che gli hanno permesso di scalare la classifica e puntare al titolo iridato.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

11 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

14 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

16 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago