Moto GP

Quartararo, pronto alla grande sfida: “Non sono preoccupato”

Fabio Quartararo non può più sbagliare dopo l’amara prestazione in Thailandia: in Australia serve un weekend perfetto.

La gara in Thailandia è stato un duro colpo da digerire per Fabio Quartararo, che ha visto il vantaggio su Pecco Bagnaia in classifica ridotto a due punti. Non è certo facile reggere la pressione di questo finale di Mondiale, esemplare l’atteggiamento del pilota della Yamaha che dopo la disfatta del Buriram ha preferito non fermarsi a parlare con i media e ha preso inoltre un “break” sui suoi social, dopo aver cancellato il profilo per alcune ore.

Fabio Quartararo (foto LaPresse)

Il fattore mentale è fondamentale, un gioco di parole che riassume cosa li attenderà nel prossimo round a Phillip Island. C’era davvero molta amarezza dopo lo zero incassato nell’ultima tappa del Motomondiale al Chang International Circuit, non tanto per la prestazione in sé, quanto per la mancanza di strumenti per tenere testa ai rivali. Dopo la partenza dalla quarta piazza la Yamaha M1 di Fabio Quartararo è subito retrocessa fuori dalla zona punti ed è stata incapace di guadagnare posizioni.

Quartararo avanti senza paura

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Uno smacco da dimenticare, forse colpa del bagnato e della poca aderenza del tracciato. Adesso bisogna mettere da parte il Gran Premio della Thailandia e concentrarsi su quello in Australia, una pista dove solitamente le Yamaha possono fare bene sfruttando la velocità di percorrenza in curva. “Dopo la Thailandia ho potuto concentrarmi sulla preparazione per questo finale di campionato – ha dichiarato il campione in carica Fabio Quartararo in una nota ufficiale -. In questi giorni ho cercato di prepararmi al meglio, perché le prossime due gare sono consecutive e saranno molto importanti, ma non sono preoccupato“.

A tre gare dalla fine del Motomondiale 2022, il pilota di Nizza ha solo due punti di vantaggio sul talentuoso Pecco Bagnaia. Anche l’alfiere dell’Aprilia Aleix Espargaró ha ancora qualche possibilità di ambire al titolo con 20 punti di gap in classifica.

Sarà un mini campionato di tre gare dove si ricomincia quasi da zero, Fabio Quartararo resterà concentrato per giocarsi tutte le sue carte al meglio e difendere quel titolo che ha strameritato lo scorso anno: “Il Mondiale adesso è equilibrato, quindi si tratta di fare del nostro meglio, lavorare bene come squadra e ottenere più punti possibili“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago