Formula 1

George Russell se lo ricorda bene: “Era l’uomo da battere”

George Russell commenta l’arrivo in Formula 1 di un suo ex rivale quando erano poco più che bambini: “Nel go-kart era l’uomo da battere“.

Quella dell’anno prossimo sarà una griglia caratterizzata da tanti cambiamenti. Oltre a Sebastian Vettel, ormai vicino al ritiro, uno degli esclusi eccellenti sarà con ogni probabilità Daniel Ricciardo, quasi certo di non restare in Formula 1 nel 2023 dopo la separazione con McLaren, che al suo posto ha scelto l’esordiente Oscar Piastri dopo la controversa diatriba con Alpine.

George Russell (Foto: LaPresse)

A proposito della scuderia francese, Fernando Alonso sarà un nuovo pilota dell’Aston Martin dopo due anni di alti e bassi a Enstone. Il due volte iridato sarà sostituito da Pierre Gasly che quindi uscirà definitivamente dall’orbita Red Bull. Proprio quest’ultima è andata a cercare fuori dalla sua Academy per rimpiazzarlo, optando per il campione del mondo di Formula E Nyck De Vries che quindi affiancherà Tsunoda in AlphaTauri.

Sebbene facesse parte della scuola Mercedes, c’è chi all’interno del team ha ben accolto la decisione dell’olandese di accasarsi ai “rivali”. Si tratta di George Russell che, in un’intervista riportata da GpFans, ha commentato l’arrivo in Formula 1 del suo ex rivale ai tempi dei kart.

George Russell commenta l’arrivo in F1 di De Vries

Russell (Foto: LaPresse)

Tra i ragazzi del karting, Nyck era l’unico a non essere arrivato in Formula 1 e probabilmente avrebbe meritato di arrivarci” ha detto il pilota inglese. “Di quei cinque piloti, io, Alex, Max, Charles e Nyck (rispettivamente Albon, Verstappen, Leclerc e De Vries, ndr) che gareggiavano ai tempi l’uno contro l’altro a 11, 12 anni, Nyck è stato l’unico a non farcela, quindi sono felice per lui“.

Peraltro, Russell ha ammesso che De Vries era il più forte dei cinque: “L’ho sempre stimato, nel go-kart era l’uomo da battere. Tra tutti noi, è stato probabilmente quello che ha avuto più successo“. Ma le doti evidenziate a quei tempi evidentemente non gli sono bastate per garantirsi un posto nella massima categoria automobilistica e su questo punto George ha una sua spiegazione sul perché non sia accaduto prima. “Per arrivare in Formula 1, devi essere al posto giusto al momento giusto, quando c’è un’opportunità sulla griglia. Ma a volte le stelle non si allineano” ha aggiunto.

Poi, però, è arrivata Monza, dove De Vries è salito a bordo della Williams di Albon senza preparazione fornendo una grande prestazione. “Il numero di stelle che si sono allineate a Monza ha compensato la situazione. Ora sono curioso di vedere come se la caverà” ha affermato Russell, anche se “non ho dubbi che si comporterà bene. Ha tutte le possibilità per diventare un grande pilota di Formula 1” ha concluso.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago