Auto

Una Lancia Delta integrale dal prezzo stellare: la potenza è impressionante

Una Lancia Delta Integrale è in vendita: il prezzo è stellare, la potenza del modello è davvero impressionante

La Lancia Delta è una delle vetture più amate dagli sportivi italiani, un’auto che ha sempre coniugato in sé la ricercatezza del marchio e la velocità, per un connubio davvero esplosivo.

Lancia Delta Integrale (prestigeimports.com)

Prodotta dal 1979 al 1993 nella prima serie, la vettura era una classica due volumi, dalla linea filante che si chiudeva al posteriore con il bagagliaio a portellone. Diversi i motori realizzati nel corso degli anni, a partire da un sobrio 1.1 litri da 64 cavalli fino a versioni quasi estreme, in grado di soddisfare anche i palati più fini. Ci riferiamo, naturalmente, alle versioni 2.0 HF Integrale Evo1 e HF Integrale Evo2, rispettivamente con 210 e 215 cavalli di potenza massima.

Questa versione della Lancia Delta, però, è stata realizzata anche una versione da rally, capace di conquistare più di una gara, diventando di fatto iconica ed indimenticabile. E manco a dirlo, tanti, nel corso degli anni, i restomod di questa vettura, sempre più estremi e spettacolari.

Nel 2018 Automobili Amos ha realizzato un restomod della Lancia Delta Integrale, ribattezzata Delta Futurista. Appena 20 gli esemplari realizzati di questa versione speciale che ha una carrozzeria in fibra di carbonio ed un propulsore davvero molto potente, con ben 330 cavalli.

Lancia Delta Integrale, le caratteristiche della vettura

Lancia Delta Integrale (prestigeimports.com)

Automobili Amos, per portare la vettura a 330 cavalli, ha pesantemente modificato l’auto. Un sistema di scarico completamente nuovo così come è stato aggiornato l’intercooler oltre alla centralina, modificata per dare più potenza al motore.

Ed anche la carrozzeria ha subìto qualche modifica; addio alle porte posteriori, con la vettura che è diventata una berlina. All’interno, poi, i pedali sono in alluminio, i sedili sportivi Recaro olter ad un grande sfoggio di Alcantara rosso e nero per il cruscotto. E’ stato installato perfino un pulsante “Overboost“, proprio per i più esigenti.

Ed il prezzo di questa vettura, con gli anni, è pressocché raddoppiato. Trattandosi peraltro di una limited edition, con appena 20 esemplari, non deve nemmeno sorprendere più di tanto. Nel 2018 il suo prezzo era di 347 mila dollari ma una versione speciale è stata messa in vendita in Florida, a North Miami Beach da Prestige Imports alla “modica” cifra di 650 mila dollari. Insomma, non poprio un investimento per tutte le tasche.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago