Moto GP

Quartararo, pronta la risposta a Bagnaia: “Non è finita”

Il campione della Yamaha Fabio Quartararo perde la leadership in classifica. In Malesia sarà il round decisivo per il titolo.

Fabio Quartararo incassa il secondo zero consecutivo. Dopo la debacle al Chang Circuit dove è finito fuori dalla zona punti, in Australia riporta un doppio errore, il secondo fatale per la classifica. Infatti Pecco Bagnaia conquista un terzo posto che potrebbe valere il Mondiale e si porta a +14 in classifica quando mancano due Gran Premi alla fine del campionato 2022.

Fabio Quartararo (foto LaPresse)

Per il campione francese della Yamaha è forse una delle sue peggiori prestazioni dall’esordio in classe regina. Prima sbaglia nei primi giri alla curva 4, scivolando fino al 22° posto, poi alla curva 2, schiantandosi nella ghiaia nel tentativo di risalire le posizioni. Era riuscito a rientrare in zona punti, girava con i tempi dei migliori, ma il destino è stato crudele. Da luglio ad oggi ha perso ben 105 punti in classifica. E pensare che fino alla pausa estiva sembrava scontata la sua riaffermazione a campione iridato.

Quartararo al bivio della Malesia

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Mentre al termine della gara in Thailandia aveva saltato l’appuntamento con i media, stavolta Fabio Quartararo appare piuttosto sereno, forse ormai sfiduciato anche se assicura di provarci in Malesia fra meno di una settimana. Ai microfoni di Canal+ riassume quanto accaduto dopo lo spegnimento dei semafori: “Dopo un errore alla curva 4, stavo cercando di recuperare e sono riuscito a superare alcuni piloti. Ma ho spinto un po’ troppo e sono caduto“.

Adesso si ritrova ad inseguire Pecco Bagnaia a +14, si toglie il peso di dover difendere il primato, ma la strada si fa in salita. Per sua fortuna il nuovo leader della Ducati all’ultimo giro è passato da primo a terzo, altrimenti sarebbe stato davvero un colpo da “ammazza-mondiale”. Quartararo smetterà “di pensare un po’ al campionato, credo sia più importante godermi queste ultime due gare e provare a divertirmi. Da molto tempo non riesco a godermi le gare“, ha aggiunto il pilota di Nizza, che spera di potersi sedere quanto prima sulla nuova Yamaha M1 che garantirà sicuramente maggiore potenza al motore.

Non è certo una resa quella di Fabio che sa di doversi giocare tutto sul circuito di Sepang. Ci sono ancora 50 punti in ballo, il meteo della Malesia potrebbe scombussolare i giochi: “Sto bene, penso che ce la possiamo fare, siamo ancora lì a giocarcela“, ha concluso Quartararo. “Cercheremo di fare del nostro meglio. Dovremo essere davanti a Pecco Bagnaia e vincere. E’ più facile a dirsi che a farsi, ma ci proveremo. Non è finita“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

11 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

15 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

17 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago