Auto

Dybala, l’aneddoto che non sapevi: c’entra una Ferrari

Oggi Paulo Dybala ha una collezione d’Auto di tutto rispetto, ma prima non ci voleva pensare. L’aneddoto del suo ex compagno di squadra.

Dopo 8 stagioni e svariati titoli, Paulo Dybala ha lasciato la Juventus per accasarsi alla Roma. Voluto fortemente da Mourinho, l’argentino ha già fatto vedere di cosa è in grado di fare in campo rivelandosi uno dei migliori acquisti della società giallorossa degli ultimi anni.

Paulo Dybala (Foto LaPresse)

Purtroppo per lui, il suo avvio di stagione è stato segnato da un infortunio che ne ha frenato il rendimento, ma il tecnico portoghese punta a riaverlo in squadra dopo il Mondiale di novembre per raggiungere gli obiettivi di quest’anno prefissati dal club.

Del resto, con un talento come il suo, l’attaccante ex Palermo è diventato ben presto una pedina fondamentale all’interno dello scacchiere dello Special One che mira a migliorarsi ulteriormente dopo la vittoria della Conference League della passata stagione.

Ma un’altra importante caratteristica del calciatore classe ’93 è la sua umiltà e maturità, raccontata al meglio attraverso un aneddoto risalente ai tempi della Juve dal suo ex compagno di squadra Tomas Rincon. C’entra una Ferrari.

L’aneddoto su Dybala e la Ferrari

Dybala (Foto: LaPresse)

Il venezuelano era appena arrivato alla Juventus dopo la sua esperienza al Genoa e un giorno si presentò al campo con la sua Ferrari e Dybala ne rimase affascinato. Al che, ha raccontato Rincon in un’intervista riportata dal Corriere dello Sport, gli chiese se voleva provarla. La risposta di Paulo non si fece attendere che accettò ben volentieri.

Dopo un giro di prova, lo stesso centrocampista, ora alla Sampdoria, gli chiese perché non volesse acquistarne. D’altronde, sebbene avesse appena 23 anni all’epoca, poteva già permettersela e all’interno dello spogliatoio era ben voluto da tutti.

Tuttavia, qui accadde il colpo di scena, con un risposta che lasciò a bocca aperta Rincon: “Arriverà il mio momento, ma non adesso – rispose Dybala –. Non posso presentarmi al campo davanti a Buffon, campione del mondo, o Dani Alves, che ha vinto tutto, con una Ferrari alla mia età“. Infatti, per lui, era ancora troppo presto per vantarsi di avere una supercar. Il suo scopo, ai tempi, era tutt’altro: “Sono solo un ragazzino che deve crescere e pensare al calcio” disse l’attaccante romanista.

Da allora di strada ne ha fatto il talento giallorosso, affermatosi non solo in Italia con i club ma anche con la Nazionale argentina, con la quale, se le condizioni glielo permetteranno, affronterà l’imminente Mondiale in Qatar. E ormai diventato uno dei volti eccellenti del calcio mondiale, alla fine si è levato qualche “sfizio” a quattro ruote, come quando acquistò una Lamborghini Aventador di colore giallo acceso.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago