News

Formula 1, una grande novità in arrivo: l’accordo è vicino

La Porsche potrebbe approdare in Formula 1 nel 2026: dopo il mancato accordo con Red Bull, sembra vicina a firmarne con un altro team.

Dopo l’Audi, anche la Porsche sogna di prendere parte alla F1 dal 2026. Se la casa dei quattro anelli ha già annunciato la sua partecipazione e presto dovrebbe ufficializzare la partnership con la scuderia Sauber, diverso è il discorso dell’azienda di Stoccarda.

Porsche Logo (Ansa Foto)

Anch’essa fa parte del gruppo Volkswagen, però non ha ancora firmato nessun accordo. Il piano era quello di entrare in Formula 1 come partner della Red Bull, obiettivo sfumato dopo delle trattative che sono andate a lungo. Le parti non hanno raggiunto l’intesa auspicata a causa delle troppe divergenze sulla gestione della squadra.

Nonostante sia naufragata la negoziazione con la Red Bull, in casa Porsche non hanno smesso di lavorare all’ingresso nel campionato. Il cambio di regolamento tecnico sui motori che entrerà in vigore nel 2026 è visto come una grande opportunità per il marchio tedesco.

Formula 1, Porsche firma vicina con un team storico?

Mohammed Ben Sulayem, presidente della FIA, qualche giorno fa ha confermato che la casa automobilistica di Stoccarda non si era affatto arresa. Aveva spiegato che c’erano trattative in corso per sbarcare in F1 con una scuderia diversa dalla Red Bull.

Alex Albon in pista con la Williams F1 (Ansa Foto)

Stando a quanto rivelato da Ziggo Sport, la Porsche sarebbe vicina a chiudere l’accordo con la Williams. Addirittura, in occasione del Gran Premio del Messico del prossimo weekend potrebbe essere ufficializzato l’acquisto del 50% delle azioni del team di Grove. Dunque, viene confermato che il piano non è solo quello di fornire i motori ma anche di essere proprietario di quote di una squadra.

La Williams in questi anni ha faticato parecchio in Formula 1, ma è una delle scuderie più iconiche e vincenti della storia. Ha conquistato sedici titoli mondiali, nove costruttori e sette piloti. Dall’agosto 2020 è di proprietà del fondo americano Dorilton Partners, molto interessato a stringere nuove partnership che possano rilanciare ad alti livelli il team.

Firmare un accordo con la Porsche potrebbe rivelarsi una grande mossa per il futuro della Williams, che solitamente naviga nelle ultime posizioni e che non sembra avere grandi prospettive per il futuro. Legarsi al marchio tedesco può essere un passo decisivo verso una svolta che altrimenti difficilmente potrà esserci.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago