Formula 1

Mario Andretti torna in Formula 1: ad 82 anni su una monoposto – Video

Mario Andretti torna in Formula 1: l’ex pilota su una monoposto McLaren ad 82 anni. Il video della performance

Mario Andretti ha realizzato un vero e proprio record. L’ex pilota di Formula 1 ed Indy Car è riuscito infatti a realizzare uno dei suoi desideri più grandi. A margine del Gran Premio degli Stati Uniti, infatti, si è messo al volante di una McLaren di F1 per realizzare una serie di giri.

Mario Andretti (Ansa)

Ed il “teatro” di questa che può essere definito come un primato difficilmente battibile, è stato addirittuta l’iconico circuito di Laguna Seca. Già, ma perché primato? Il padre di Michael, che pure può annoverare un passato in Formula 1, ha infatti la tenera età di 82 anni.

Fu lo stesso Mario Andretti a lanciare questa idea a Miami, in occasione del Gran Premio di Formula 1 disputato lo scorso mese di maggio. Senza mezzi termini, in un’intervista, svelò a Zack Brown come guidare una monoposto attuale fosse uno dei suoi desideri. Ed il CEO della McLaren, raccolse l’invito fissando l’appuntamento proprio nel week end di gara ad Austin, in Texas.

Mario Andretti in pista: il video lascia senza parole

Ed il test drive è avvenuto come puntualmente annunciato; rispetto alle previsioni, però, non si è disputato sul circuito texano ma a Laguna Seca, in California, pista davvero iconica per il mondo del motorsport.

Andretti, ad 82 anni suonati, ha quindi stabilito il record della persona più anziana a sedersi al volante di una monoposto di Formula 1 moderna. Ha infatti guidato una McLaren MP4/28 del 2013, una vettura completamente diversa rispetto all’ultima guidata, del lontano 1982. In assoluto, però, il recordman di persona più anziana su una Formula 1 è Stirling Moss, capace ad 85 anni di guidare la sua Mercedes W196.

Ma come se l’è cavata in pista Andretti? Non ha spinto la monoposto al limite ma la sua guida è stata veloce. Sulla velocità, come poi ha sostenuto dopo il test, ha influito anche una questione prettamente di comfort, dovuta al volante ed al casco; una situazione che non gli ha permesso di controllare con efficacia i dati sul volante, andando a pregiudicare la sua prestazione, in termini di velocità.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago