Moto GP

MotoGP, c’è l’annuncio ufficiale: saranno ancora insieme

All’indomani della gara in Malesia Honda fissa un altro punto importante per pianificare il prossimo biennio in MotoGP.

Marc Marquez (foto Ansa)

Honda inizia a fissare i tasselli per il prossimo biennio in classe regina. Dopo il ritorno di Marc Marquez ad Aragon, rimasto fuori dai circuiti per tre mesi a causa di un altro intervento al braccio destro, tutto il team sta lavorando per sviluppare la nuova moto che sarà in pista nella stagione 2023. Cambia anche la line up piloti, con l’arrivo di Joan Mir nella squadra factory, e di Alex Rins nel team satellite LCR di Lucio Cecchinello.

A poco più di una settimana dalla fine del campionato 2022 arriva un altro annuncio ufficiale in casa Honda. Il title sponsor Repsol, colosso petrolifero spagnolo, ha rinnovato la partnership con il costruttore giapponese. Un contratto per almeno altri due anni, fino al 31 dicembre 2024, sulla stessa linea dell’ultimo rinnovo di due anni fa, quando a tenere bano era l’infortunio di Marc Marquez. Alla fine del 2024 scadrà anche il contratto del campione di Cervera e probabilmente Repsol vorrà avere le idee chiare per proseguire la collaborazione commerciale.

Honda e Repsol insieme fino al 2024

Marc Marquez (Ansa Foto)

Repsol e Honda hanno unito le forze nel lontano 1995, sancendo una storica alleanza nel motorsport che ha portato a oltre 180 vittorie in Top Class e 15 titoli mondiali piloti, gli ultimi sei con Marc Marquez a cui si aggiungono quelli collezionati da Mick Doohan (4), Valentino Rossi (2), Alex Crivillé (1), Nicky Hayden (1) e Casey Stoner (1).

Koji Watanabe, Presidente di HRC, si è detto orgoglioso di proseguire questo patto di ferro, sottolineando come sarà fondamentale il supporto di Repsol “con i cambiamenti imminenti nelle normative sul carburante… Ancora una volta, lavoreremo insieme per ottenere i migliori risultati possibili. Siamo molto concentrati per tornare ai vertici del Mondiale ed essere il riferimento nei campi di tecnologia e concorrenza“.

All’indomani della gara in Malesia, il Direttore Comunicazione e Marketing aziendale di Repsol, Marcos Fraga, evidenzia l’orgoglio di poter proseguire l’alleanza commerciale e tecnica con HRC. Con la consapevolezza che Honda punta quanto prima a ritornare ai vertici della MotoGP dopo una storica scia di successo. “Nei nostri 28 anni di associazione abbiamo affrontato insieme tante sfide, ma ora abbiamo un obiettivo ancora più ambizioso: tornare ai vertici in modo più sostenibile“. Per il brand spagnolo sarà un buon modo per innovarsi ulteriormente sulla decarbonizzazione e lo sviluppo di combustibili rinnovabili. “Poter utilizzare la concorrenza di alto livello per provare i nostri prodotti in simili circostanze rappresenta una sfida ancora più entusiasmante“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 minuti ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago