Formula 1

Mick Schumacher resta realista sull’ipotesi: “È ancora molto lontana”

Mick Schumacher commenta la sua situazione in Formula 1 e anche l’ingresso dell’Audi nel campionato.

Il futuro di Mick Schumacher in F1 è fortemente a rischio, non è un segreto. La Haas sta ancora valutando se confermarlo al fianco di Kevin Magnussen o se cambiare.

Mick Schumacher (Foto LaPresse)

Il rinnovo del contratto dipende dai risultati del pilota tedesco, che nell’ultima gara ad Austin è stato molto sfortunato a finire sopra i detriti lasciati dall’incidente Alonso-Stroll. Ciò lo ha condizionato pesantemente e lo ha fatto concludere al quindicesimo posto, quando invece avrebbe potuto chiudere decisamente più avanti.

In questo weekend la Formula 1 corre il Gran Premio del Messico e per lui sarà una grande occasione di riscatto. Un buon piazzamento potrebbe aiutarlo a convincere Gene Haas e Gunther Steiner a tenerlo. L’alternativa a lui sembra essere un altro tedesco, Nico Hulkenberg. I contatti sono stati confermati.

F1, Mick Schumacher tra futuro e Audi

Schumacher vuole dare il massimo per rimanere in F1 con la Haas, anche perché non sembrano esserci alternative: “Il piano A è l’unico che conta adesso. Vivo il presente, cerco di fare del mio meglio – ha detto all’agenzia DPA – e di sfruttare le opportunità. Le critiche bisogna sopportarle. Siamo tutti al limite e se non dovesse essere così, ci ritroveremmo indietro velocemente. Sono il pilota che sono oggi grazie alle situazioni che ho vissuto”.

Mick Schumacher (Foto LaPresse)

Se la Haas non dovesse confermarlo, ci sarebbe solo la Williams con un posto libero; ma la scuderia di Grove ha già fatto trapelare di voler puntare sul giovane Logan Sargeant, che ha ben figurato in Formula 2 quest’anno. L’americano deve ottenere la Superlicenza e dovrebbe farcela senza problemi in questo finale di stagione.

Per Mick è anche emersa l’esistenza di contatti con l’Audi per il futuro. Com’è noto, la casa automobilistica tedesca entrerà ufficialmente in F1 come costruttore dal 2026 e lo farà attraverso una partnership con la Sauber. Da vedere se potrà condizionare già prima le scelte del team di Hinwil e magari favorire l’ingaggio di Schumi junior nel 2024.

Interpellato sul tema Audi, il driver 23enne si è così espresso: “Penso sia fantastico che entri in Formula 1. È un marchio tedesco, spero che ciò possa riportare molti tedeschi in F1 e che avremo di nuovo una gara di casa. Certamente è bello sapere che stanno cercando un pilota tedesco, ma è tutto ancora lontano”. La sua priorità ora è la Haas.

Matteo Bellan

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

53 minuti ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

4 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

5 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

7 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

17 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

23 ore ago