MotorSport

Valentino Rossi, i tifosi ci sperano: potrebbe esserci

Valentino Rossi ha concluso la sua prima stagione nel GT WCE, in inverno è prevista la partecipazione ad un evento molto importante.

Valentino Rossi chiude la sua prima stagione nel Fanatec GT World Challenge Europe. Un’esperienza da rookie che è servita per gettare le basi in vista di un futuro roseo sulle quattro ruote. Nel 2022 ha ottenuto il 5° posto come miglior risultato in gara, al fianco del suo collega di scuderia Frederic Vervisch e di Nico Muller, terzo pilota nelle gare endurance.

Valentino Rossi (foto Ansa)

Nei progetti del campione di Tavullia ci saranno ancora le GT3 e le corse automobilistiche, con il sogno un giorno di poter disputare la 24 Ore di Le Mans. Per il 2023 sembra quasi certo il suo rinnovo con il team belga Wrt guidato da Vincent Vosse, ma non guiderà più una Audi R8, visto che la sua squadra ha lasciato il marchio degli Anelli per abbracciare la causa BMW e adottare la nuova M4 GT3. In attesa degli annunci ufficiali Valentino Rossi sta però programmando il suo inverno, dove non mancherà la 100 Km dei Campioni al Ranch di Tavullia agli inizi di dicembre.

Valentino Rossi verso Dubai

Valentino Rossi (foto Ansa)

Il 43enne campione lo scorso anno non ha potuto partecipare alla 12 Ore di Abu Dhabi, insieme a suo fratello Luca Marini e al suo braccio destro Alessio Salucci. Tutta colpa delle restrizioni sanitarie in materia di Covid-19, dato che Valentino Rossi era stato segnalato vicino ad una persona risultata positiva. Stavolta ha in mente un appuntamento ancor più prestigioso: la 24 Ore di Dubai, che andrà in scena dal 13 al 15 gennaio 2023, che darà il via alla stagione della 24H Series.

Sembra ormai certa la sua presenza anche se ancora non è arrivato il comunicato. Infatti nella lista delle vetture iscritte risultano due BMW del team Wrt con numero di gara 7 e 46. Facile quindi dedurre che Valentino Rossi entrerà in azione, anche per iniziare a farsi le ossa con la nuova BMW M4 GT3.

La sua presenza è attesa anche in Spagna fra una settimana, in occasione dell’ultimo Gran Premio di Valencia. Per Valentino Rossi e la VR46 Academy sarà una giornata indimenticabile, con Pecco Bagnaia che può affermarsi campione del mondo in classe regina. Un bel riconoscimento anche per gli sforzi fatti dal Dottore e dai suoi collaboratori negli ultimi dieci anni, rivolgendo particolare attenzione alla crescita dei giovani piloti italiani.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

2 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

4 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

7 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

8 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

10 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

20 ore ago