MotorSport

Valentino Rossi, i tifosi ci sperano: potrebbe esserci

Valentino Rossi ha concluso la sua prima stagione nel GT WCE, in inverno è prevista la partecipazione ad un evento molto importante.

Valentino Rossi chiude la sua prima stagione nel Fanatec GT World Challenge Europe. Un’esperienza da rookie che è servita per gettare le basi in vista di un futuro roseo sulle quattro ruote. Nel 2022 ha ottenuto il 5° posto come miglior risultato in gara, al fianco del suo collega di scuderia Frederic Vervisch e di Nico Muller, terzo pilota nelle gare endurance.

Valentino Rossi (foto Ansa)

Nei progetti del campione di Tavullia ci saranno ancora le GT3 e le corse automobilistiche, con il sogno un giorno di poter disputare la 24 Ore di Le Mans. Per il 2023 sembra quasi certo il suo rinnovo con il team belga Wrt guidato da Vincent Vosse, ma non guiderà più una Audi R8, visto che la sua squadra ha lasciato il marchio degli Anelli per abbracciare la causa BMW e adottare la nuova M4 GT3. In attesa degli annunci ufficiali Valentino Rossi sta però programmando il suo inverno, dove non mancherà la 100 Km dei Campioni al Ranch di Tavullia agli inizi di dicembre.

Valentino Rossi verso Dubai

Valentino Rossi (foto Ansa)

Il 43enne campione lo scorso anno non ha potuto partecipare alla 12 Ore di Abu Dhabi, insieme a suo fratello Luca Marini e al suo braccio destro Alessio Salucci. Tutta colpa delle restrizioni sanitarie in materia di Covid-19, dato che Valentino Rossi era stato segnalato vicino ad una persona risultata positiva. Stavolta ha in mente un appuntamento ancor più prestigioso: la 24 Ore di Dubai, che andrà in scena dal 13 al 15 gennaio 2023, che darà il via alla stagione della 24H Series.

Sembra ormai certa la sua presenza anche se ancora non è arrivato il comunicato. Infatti nella lista delle vetture iscritte risultano due BMW del team Wrt con numero di gara 7 e 46. Facile quindi dedurre che Valentino Rossi entrerà in azione, anche per iniziare a farsi le ossa con la nuova BMW M4 GT3.

La sua presenza è attesa anche in Spagna fra una settimana, in occasione dell’ultimo Gran Premio di Valencia. Per Valentino Rossi e la VR46 Academy sarà una giornata indimenticabile, con Pecco Bagnaia che può affermarsi campione del mondo in classe regina. Un bel riconoscimento anche per gli sforzi fatti dal Dottore e dai suoi collaboratori negli ultimi dieci anni, rivolgendo particolare attenzione alla crescita dei giovani piloti italiani.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago