MotorSport

Nascar, Bell conquista l’ultima vittoria in semifinale a Martinsville

Si conclude la fase delle semifinali della Nascar Cup Series, i quattro finalisti sono ufficiali dopo la vittoria decisiva di Christopher Bell

Una vittoria. Una sola. Ma è quella più importante per Christopher Bell che rompendo gli indugi conquista il successo nella terza e ultima semifinale di Nascar Cup Series a Martinsville.

La Toyota #20 di Christopher Bell (AP LaPresse)

Con tre posti ancora da assegnare dopo la vittoria di Joey Logano a Las Vegas, e una classifica estremamente incerta, Bell riesce a replicare il successo in extremis di Charlotte che proprio all’ultimo assalto gli aveva consentito di superare il taglio del Round of 8.

Nascar Cup Series, la vittoria decisiva di Bell

Per Bell si tratta della seconda volta nella finale di un campionato che non ha mai vinto e che certo alla vigilia della stagione non lo vedeva tra i favoriti.

Una sola vittoria in regular season, a Loudon, in New Hampshire, Bell viene promosso tra i grandissimi per puntare a quello che potrebbe essere il suo primo titolo assoluto in Nascar. Un outsider da tenere d’occhio e in grande considerazione.

Gli altri finalisti

Christopher Bell, tre vittorie stagionali, per la seconda volta in finale Nascar Cup Series (AP LaPresse)

Tre sole vittorie in questa stagione 2022 per il pilota Toyota della Joe Gibbs, ma tutte fondamentali. Il minimo necessario per essere tra quattro top gun che si giocheranno il trofeo assoluto a Phoenix domenica prossima, 6 novembre.

Cauta ma vincente la strategia di Bell che a 24 giri dal termine dopo oltre 475 tornate esce dalla pit lane solo sesto: ma gommatissimo. La sua rincorsa verso il vertice della classifica si completa in un crescendo di grande efficacia. Il suo ultimo sorpasso ai danni di Chase Briscoe poi è un piccolo capolavoro. E da lì si è trattato solo di tenere a bada un avvelenato Kyle Larson, ormai escluso dalla finale ma desideroso di scompaginare i pronostici, proprio com’era accaduto domenica scorsa a Homestead.

Bell vince e si commuove al team radio sotto la bandiera a scacchi: “Grazie, grazie a tutti” dice con la voce rotta dall’emozione mentre alle sue spalle Ross Chastain, quarto e Chase Elliott con un disperato recupero dell’ultima curva, riescono in qualche modo a conquistare i punti necessari a guadagnarsi la finale. Escludendo Danny Hamlin, quinto ma con una dotazione di punti mediocre e mai a podio in queste semifinali, e William Byron, cui il settimo posto finale non basta.

Le finali di domenica dunque vedono in lizza due Chevrolet (Chastain, Trackouse e Elliott, Hendick), una Ford (Logano, Penske), una Toyota (Bell, Joe Gibbs). Da domani inizia la grande e serratissima finale che assegnerà tutti i trofei della stagione Nascar.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago