Formula 1

Max Verstappen furioso: ha deciso di boicottarla

Max Verstappen in Messico si è detto molto arrabbiato, nonostante un weekend che lo ha portato a vincere e a fissare un nuovo record in F1.

Continua la marcia trionfale di Max Verstappen in questo campionato di Formula 1. Anche in Messico il pilota della Red Bull ha vinto e si è confermato il migliore. Un successo che è anche molto significativo.

Max Verstappen, campione del mondo di F1 del 2022 (Ansa Foto)

Infatti, nessuno prima aveva conquistato quattordici vittorie in una singola stagione di F1. In precedenza aveva raggiunto Michael Schumacher e Sebastian Vettel a quota tredici, ora ha sorpassato entrambi. E ha ancora due gran premi per ritoccare il suo record.

Anche se il fine settimana a Città del Messico è stato caratterizzato dalle discussioni sul caso budget cap, lui non si è deconcentrato e ha fatto il suo lavoro al massimo. Anzi, forse certe insinuazioni gli hanno dato ulteriore carica motivazionale.

Max Verstappen contro Sky Sport: il motivo

Tra i temi dello scorso weekend anche una decisione sorprendente di Verstappen: non parlare più con Sky Sport fino al termine del campionato. Tutto è nato da un intervento del giornalista Tim Kravitz di Sky Sport UK, che ha definito “derubato” il titolo mondiale del 2021 conquistato contro Lewis Hamilton. E ha anche aggiunto che Max non sa vincere un campionato in maniera normale.

Max Verstappen, pilota Red Bull F1 (Ansa Foto)

Di questa situazione ne hanno fatto le spese anche Sky Sport Italia e Sky Sport Germany, che non hanno potuto intervistare né il pilota né membri della Red Bull. Anche il team ha preso la stessa decisione. Salvo sorprese, fino all’ultima gara del Mondiale 2022 di F1 la situazione non cambierà.

Verstappen nella conferenza stampa post-gara in Messico ha motivato la sua scelta: “Quest’anno c’è stata una continua mancanza di rispetto. A un certo punto dici basta, non lo accetto. Non si può vivere nel passato, bisogna andare avanti. Non tollero più le costanti mancanze di rispetto nei miei confronti, quindi ho deciso di non rispondere più”.

La posizione del pilota olandese è molto chiara. Non ha gradito determinati commenti su di lui e sulla Red Bull, in particolare legati al 2021. Vorrebbe che si voltasse pagina rispetto a quanto successo nello scorso Mondiale, invece di mettere costantemente in discussione il suo trionfo. La vicenda budget cap ha nuovamente creato critiche nei suoi confronti e del team, qualche frase ha provocato una reazione “estrema”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago