Ferrari (foto Ansa)
Una collezione privata senza precedenti viene messa all’asta. 18 supercar di inestimabile valore e dei marchi più prestigiosi al mondo.
A Londra prossimo 5 novembre verrà messa all’asta la Gran Turismo Collection dalla famosa casa d’aste RM Sotheby’s. E’ composta da 18 supercar per un valore stimato di oltre 44 milioni di euro. Questa celebre collezione è un esempio unico al mondo, tra le più esclusive completate con metodica attenzione alla qualità delle vetture, di prorpietà di un privato che ha preferito restare anonimo.
Si tratta di 18 modelli selezionati tra le migliori supercar e le GT presenti sul mercato. Un garage privato che rende ulteriore onore al marchio RM Sotheby’s, come confermato dal suo senior car specialist e director of research Michael Squire. “Rafforza ancora di più la nostra fama globale per l’introduzione di collezioni esclusive sul mercato“.
Ma cosa comprende questa inedita Gran Turismo Collection? Il menù è sicuramente appetitoso fra supercar, GT e auto da rally Gruppo B. In elenco abbiamo una Ferrari 288 GTO del 1985 che ha percorso meno di 24mila km ed ha un valore di circa 4 milioni di sterline. Una Ferrari F40 del 1991 del valore stimato di 1,5 milioni di sterline, una F50 in serie limitata valutata intorno ai 4 milioni di sterline. E ancora, una LaFerrari da 2 milioni di sterline e tre Ferrari aperte, tra cui una 599 SA Aperta del 2011.
Non ci saranno soltanto auto di lusso del Cavallino Rampante, ma anche vetture di altri prestigiosi marchi. Ad esempio una Bugatti EB110 GT da circa 2 milioni di sterline, una rara Bugatti EB110 Super Sport il cui valore supererà sicuramente i 2,5 milioni e, dulcis in fundo, una dirompente Bugatti Chiron Super Sport 300+ del 2022, fabbricata in soli 30 esemplari, ed è stata valutata intorno ai 4,5 milioni di sterline.
Presente anche la Casa del Toro con una Lamborghini Miura SV degli anni ’70 e del valore di 2 milioni, oltre a due Jaguar di immenso valore, una TWR XJ220 S del 1993 e una XJR-15. Nel settore rally ci sono una Lancia 037 ufficiale del 1983 e una Lancia Delta Martini S4 con cui Henri Toivonen ha ottenuto la vittoria a Monte Carlo nella stagione 1986.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…