News

Alonso, la “proposta” a Verstappen: sarebbe una prima volta assoluta

Alonso ammette che gli piacerebbe fare una cosa insieme a Verstappen, con il quale condivide già le piste di Formula 1.

Max Verstappen nel 2022 ha vinto il suo secondo titolo in F1 e ha raggiunto Fernando Alonso, che trionfò nel 2005 e 2006 con la Renault. Lo spagnolo ha sfiorato il mondiale in altre tre occasioni e non ha pochi rimpianti, mentre il pilota della Red Bull non vuole averne e cercherà di aggiungere altri successi iridati alla sua bacheca.

Fernando Alonso e Max Verstappen (Ansa Foto)

L’olandese attualmente guida per quella che è la migliore scuderia della griglia della Formula 1 e ha buone prospettive per il futuro. Ha un lungo contratto fino al 2028 e crede di poter vincere ancora tanto. C’è un legame molto forte tra lui e il team di Milton Keynes, che gli ha dato fiducia quando era giovanissimo e lo ha supportato al massimo in questi anni.

Per almeno altre due stagioni condividerà la pista con l’esperto collega spagnolo, che ha firmato un biennale con l’Aston Martin e dunque sarà nel campionato fino al 2024. Certamente una scelta rischiosa, dato che la squadra di Lawrence Stroll ha faticato non poco in questo Mondiale e difficilmente potrà lottare per posizioni importanti nel 2023.

Alonso alla 24 Ore di Le Mans con Verstappen

C’è rispetto e stima tra Alonso e Verstappen. Il pilota spagnolo gradirebbe persino correre con Max una storica gara del WEC: “So che vuole fare un po’ di endurance in futuro – ha detto a De Telegraaf – e che gli piacerebbe correre la 24 Ore di Le Mans. Sono certamente aperto a farla insieme. Penso che dovremmo dare una possibilità a questa idea se possiamo guidare per una squadra competitiva“.

Fernando Alonso e Max Verstappen (Ansa Foto)

Alonso ha già corso e vinto la 24 Ore di Le Mans, imponendosi per due volte con la Toyota del team Gazoo Racing. In futuro gli piacerebbe tornare a disputare la prestigiosa tappa del Mondiale Endurance e farlo assieme a Verstappen sarebbe molto affascinante. Non è escluso che il progetto possa andare in porto, anche se è complicato che ciò possa avvenire a breve termine.

A proposito delle chance dell’olandese di vincere tanti titoli in F1, Fernando si è così espresso: “Sarà difficile arrivare a quota sette come Schumacher e Hamilton. Sicuramente possiede il talento per arrivarci, ma devi disporre di una macchina molto competitiva per tanti anni. Ora tutto fa pensare che la Red Bull dominerà nei prossimi anni, però non è qualcosa di certo“.

Matteo Bellan

Recent Posts

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

59 minuti ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

24 ore ago