News

Alonso, la “proposta” a Verstappen: sarebbe una prima volta assoluta

Alonso ammette che gli piacerebbe fare una cosa insieme a Verstappen, con il quale condivide già le piste di Formula 1.

Max Verstappen nel 2022 ha vinto il suo secondo titolo in F1 e ha raggiunto Fernando Alonso, che trionfò nel 2005 e 2006 con la Renault. Lo spagnolo ha sfiorato il mondiale in altre tre occasioni e non ha pochi rimpianti, mentre il pilota della Red Bull non vuole averne e cercherà di aggiungere altri successi iridati alla sua bacheca.

Fernando Alonso e Max Verstappen (Ansa Foto)

L’olandese attualmente guida per quella che è la migliore scuderia della griglia della Formula 1 e ha buone prospettive per il futuro. Ha un lungo contratto fino al 2028 e crede di poter vincere ancora tanto. C’è un legame molto forte tra lui e il team di Milton Keynes, che gli ha dato fiducia quando era giovanissimo e lo ha supportato al massimo in questi anni.

Per almeno altre due stagioni condividerà la pista con l’esperto collega spagnolo, che ha firmato un biennale con l’Aston Martin e dunque sarà nel campionato fino al 2024. Certamente una scelta rischiosa, dato che la squadra di Lawrence Stroll ha faticato non poco in questo Mondiale e difficilmente potrà lottare per posizioni importanti nel 2023.

Alonso alla 24 Ore di Le Mans con Verstappen

C’è rispetto e stima tra Alonso e Verstappen. Il pilota spagnolo gradirebbe persino correre con Max una storica gara del WEC: “So che vuole fare un po’ di endurance in futuro – ha detto a De Telegraaf – e che gli piacerebbe correre la 24 Ore di Le Mans. Sono certamente aperto a farla insieme. Penso che dovremmo dare una possibilità a questa idea se possiamo guidare per una squadra competitiva“.

Fernando Alonso e Max Verstappen (Ansa Foto)

Alonso ha già corso e vinto la 24 Ore di Le Mans, imponendosi per due volte con la Toyota del team Gazoo Racing. In futuro gli piacerebbe tornare a disputare la prestigiosa tappa del Mondiale Endurance e farlo assieme a Verstappen sarebbe molto affascinante. Non è escluso che il progetto possa andare in porto, anche se è complicato che ciò possa avvenire a breve termine.

A proposito delle chance dell’olandese di vincere tanti titoli in F1, Fernando si è così espresso: “Sarà difficile arrivare a quota sette come Schumacher e Hamilton. Sicuramente possiede il talento per arrivarci, ma devi disporre di una macchina molto competitiva per tanti anni. Ora tutto fa pensare che la Red Bull dominerà nei prossimi anni, però non è qualcosa di certo“.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago