Moto GP

Bastianini cambia registro su Bagnaia: “Magari ci aiuteremo”

Obiettivo terzo posto per Enea Bastianini, da Valencia comincia anche il suo nuovo capitolo professionale con il team Ducati factory.

Enea Bastianini sta per chiudere una stagione MotoGP davvero strepitosa, oltre ogni aspettativa, riuscendo a centrare quattro vittorie e due podi, riuscendo a insidiare più volte il pilota di punta della Ducati, Pecco Bagnaia, e più volte riuscendo a vincere la sfida diretta con quel che sarà il neo campione del mondo e prossimo compagno di box.

Enea Bastianini (foto Ansa)

Un 2022 davvero da incorniciare per Enea Bastianini, in lotta per la terza piazza finale in classifica e già promosso al team factory, dove metterà ufficialmente piede martedì 8 novembre nel corso del primo test in ottica 2023. Merito anche della grande serenità trovata nel team Gresini Racing di Nadia Padovani, che all’esordio ha ottenuto subito grandi risultati. Peccato per alcuni errori personali che gli hanno impedito di puntare al titolo iridato. “Ci ho creduto dalla prima gara e ho continuato a crederci fino alla Malesia. Poi ahimè sono uscito da questa sfida all’ultima gara ma non ho rimpianti“.

Enea Bastianini a Valencia tra presente e futuro

Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini (foto Ansa)

In questa stagione è stato fatto un gran parlare su di lui e ogni sua mossa veniva additata come un ordine di scuderia. Enea Bastianini ha sorvolato su queste voci, ma resta il fatto che la convivenza ai box con Pecco Bagnaia dal prossimo anno sarà tutt’altro che noiosa, anzi. Forse agguerrita. “Io credo che non sarà così perché penso che ognuno farà la propria strada. Magari ci aiuteremo nei momenti di difficoltà. Non credo dunque che questa convivenza sarà così difficile“, racconta in una intervista rilasciata al portale Fanpage. it

Buono il rapporto con Pecco Bagnaia, nonostante la rivalità in pista. Fa parte di questo sport, di questo lavoro. Del resto si conoscono da quando correvano con le minimoto. “Non è mai successo nulla di grave tra di noi“. Meglio concentrarsi sul breve termine, perché nel weekend di Valencia c’è in gioco un terzo posto molto prestigioso, non solo per il proprio curriculum ma anche dal punto di vista economico.

Da martedì si inizierà a programmare il prossimo campionato, tutti in pista per la prima uscita della preseason 2023:Per quanto riguarda il prossimo anno l’obiettivo è quello di fare il massimo. Partire con il piede giusto e cercare di lottare per qualcosa di importante“, ha concluso Enea Bastianini.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago