Formula 1

Lewis Hamilton “tradisce” la Mercedes: è stato tra i primi a farlo – Video

Lewis Hamilton, sui social è stato pubblicato un video con il campione di Formula 1 in un’altra .. veste 

Lewis Hamilton è impegnato nel finale di stagione, a caccia della prima vittoria stagionale in un Mondiale di Formula 1 davvero travagliato, iniziato in salita per una Mercedes tutt’altro che performante.

Lewis Hamilton (Ansa)

In Messico, nell’ultimo Gran Premio disputato, ha chiuso al secondo posto alle spalle di Verstappen, per la seconda volta consecutiva dopo Austin; nella classifica generale è quinto con 216 punti, 15 in meno del compagno di squadra Russell, ed otto podi all’attivo in stagione.

In attesa delle ultime gare di Formula 1, Lewis Hamilton ha abbandonato la sua W13 e si è dedicato decisamente ad altro. Un vero e proprio “tradimento” alla scuderia tedesca ed alla Mercedes, perché il sette volte Campione del Mondo è salito su un’altra vettura.

Hamilton, infatti, è stato uno tra i primi fortunati a poter guidare l’Ineos Grenadier, sia su strada che nel fuoristrada. La vettura è una 4×4 davvero imponente, adatta all’offroad più estremo. E’ robusta, alta e pratica, ispirata al Land Rover Defender e praticamente indistruttibile.

Nel paraurti anteriore è piazzato un verricello, gli pneumatici sono “all-terrain” e la carrozzeria ha attacchi modulari dove piazzare dotazioni utili per il fuoristrada. I motori sono tutt’altro che ecologici; nessun propulsore elettrico, tantomeno ibrido, ma solo turbo benzina o diesel, sei cilindri BMW. Cambio automatico ad otto marce ZF con riduttore, ed ovviamente è integrale permanente la trazione.

Hamilton, la prova dell’Ineos Grenadier

Ed Hamilton si è dilettato sia su strada che nell’offroad a guidare la vettura, con al suo fianco, seduto sul sedile del passeggero, Jim Ratcliffe, il presidente della Ineos. Ed il video ufficiale si nota il sette volte Campione del mondo a suo agio nel fuoristrada.

Mi sono divertito alla guida di quest’auto – ha ammesso Hamilton – è comoda. Siamo andati a tavoletta nonostante le pendenze affrontate e mi ha colpito in maniera positiva il livello di aderenza mostrato” ha concluso il pilota della Mercedes.

Entusiasta anche Ratcliffe, che si è così espresso. “Nessuno ha spinto più di quanto Lewis abbia fatto, lo posso affermare con certezza“, ha ammesso. “Il comportamento su strada del Grenadier – ha poi aggiunto – è andato oltre le aspettative nonostante il Grenadier sia stato progettato per offrire in fuoristrada il massimo“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago