Moto GP

MotoGP, l’albo d’oro del Mondiale: tutti i vincitori dal 2002

L’albo d’oro della classe MotoGP dal 2002 ad oggi. Da Valentino Rossi a Pecco Bagnaia tutti i nomi dei campioni del mondo.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Il campionato del mondo di MotoGP 2022 volge al termine sul circuito del Ricardo Tormo. Come ormai da tradizione è il GP di Valencia a chiudere i battenti, a far calare il sipario su una stagione sicuramente avvincente e ricca di colpi di scena, sia in pista che dietro le quinte. Pecco Bagnaia potrebbe essere il secondo italiano vincente della nuova era MotoGP, il naturale erede di Valentino Rossi, ultimo italiano a vincere nel 2009.

Dopo undici anni di dominio assoluto spagnolo e la parentesi Fabio Quartararo nel 2021, il titolo iridato ritorna finalmente in Italia, patria del motociclismo, per di più con un marchio italiano. Un binomio vincente che rende onore alla Casa di Borgo Panigale, ai suoi uomini che hanno lavorato in azienda e ai box, ai suoi manager e alle alte cariche presenti a Cheste. Un giorno memorabile per il brand emiliano e tutti i suoi fan.

I nomi dei campioni della MotoGP

Valentino Rossi (foto Ansa)

La nuova era della classe MotoGP è stata inaugurata nel 2002, con Valentino Rossi che viveva i suoi anni d’oro dopo essere stato l’ultimo vincitore della vecchia classe 500. Ha dettato legge inesorabilmente fino al 2005, nel 2006 ci fu il GP di Valencia “beffa” in cui ha ceduto lo scettro iridato a Nycky Hadyen, al termine di una gara rocambolesca in cui sembrava che Valentino Rossi avesse avuto vita facile.

Nel 2007 arriva il momento della Ducati, vincente con Casey Stoner per la prima volta. Nel biennio 2008 e 2009 assistiamo all’ultimo colpo di coda di Valentino Rossi che arriva a quota nove titoli iridati in carriera. Nel 2010 ci pensa Jorge Lorenzo ad ergersi campione per la prima volta in classe regina con la Yamaha M1, seguito dal bis di Casey Stoner nel 2011 in sella alla Honda RC213V.

Nella stagione MotoGP 2012 Jorge Lorenzo conquista il suo secondo Mondiale nella massima serie, poi inizia l’era di Marc Marquez, dominatore assoluto fino al 2019 con la sola eccezione del 2015, quando a vincere fu ancora una volta Jorge Lorenzo al termine di una lunga battaglia con il compagno di box Valentino Rossi.

Nel 2020 arriva la vittoria un po’ a sorpresa della Suzuki di Joan Mir, al termine di un campionato ristretto e dove il pilota di Maiorca ha dimostrato una costanza di risultati senza uguali, pur aggiudicandosi una sola vittoria. Dopo il successo di Fabio Quartararo nel 2021, adesso tocca a Pecco Bagnaia entrare nell’albo d’oro del Motomondiale.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago