Auto

Una Fiat Panda mai vista così: non va veloce come le altre, che video

Una Fiat Panda lascia tutti a bocca aperta: mai vista così la citycar italiana, non va veloce come le altre, il video in azione 

La Fiat Panda è la citycar più amata dagli italiani, la più venduta ed apprezzata. Oltre 40 anni di onorata carriera ed una vera e propria gallina dalle uova d’oro per il marchio italiano, che ha nell’auto una sorta di miniera. Una vettura perfetta per la città, ma in grado di sostenere anche viaggi a medio e lungo termine, grazie alla comodità degli interni ed alle prestazioni dell’auto.

Fiat Panda 100hp (screen Youtube)

Tante le versioni speciali realizzate, fin dalla 750, il Pandino, la prima vettura prodotta che ancor’oggi si vede per le strade in un gran numero, così come tanti gli esemplari in vendita sui siti specializzati. Anche nelle versioni più moderne, vi sono alcune versioni speciali rimaste nel cuore degli appassionati.

Tra queste, la Panda 100 hp, rinominata, poi, in “Pandemonio”. La versione più potente mai realizzata della citycar da parte della Fiat; seconda versione della vettura, cinque le porte della piccola utilitaria ed omolagata per quattro persone, dal nome si evince la peculiarità di quest’auto.

Il motore era un 1.4 litri da ben 100 cavalli di potenza ed una coppia di 131 Nm. Alimentata a benzina, trazione anteriore e cambio manuale a sei marce.

Fiat Panda 100 hp, che show al Nurburgring

Una versione da 100 cavalli della Fiat Panda è stata protagonista nel tempio del Nurburgring, il circuito tedesco dove si disputano non solo le gare di Formula 1.

In un video pubblicato su Youtube, si vede la piccola citycar, più cattiva che mai, dare spettacolo tra le curve ed i rettilinei del circuito. Primi metri di “ambientamento” e presa di confidenza con la pista, poi via a scatenare tutti i cavalli della Panda.

E nelle immagini, con la telecamera piazzata all’interno dell’auto ad inquadrare il vetro anteriore, si nota la performance della citycar. Curve precise, anche ad alta velocità, senza mai perdere grip, con una buona trazione della vettura, così come accelerazioni brucianti, con il sound del motore davvero entusiasmante e coinvolgente.

E non sono mancati i sorpassi, davvero numerosi, sia in rettlineo che perfino nelle curve, sia all’interno che all’esterno, segnale inequivocabile di come la citycar abbia regalato ampie garanzie di sicurezza al pilota.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

17 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

20 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

22 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago