Moto GP

Pecco Bagnaia ha una decisione da prendere: “Devo pensarci”

Pecco Bagnaia, campione del mondo 2022, dovrà prendere una decisione non facile in vista della prossima stagione di MotoGP.

All’indomani della vittoria del titolo mondiale a Valencia, Pecco Bagnaia ha iniziato già il lavoro in ottica 2023 testando un primo prototipo di Ducati Desmosedici GP23. Neppure il tempo di godersi i festeggiamenti per il trionfo iridato che gli uomini Ducati sono tornati subito al lavoro sul circuito di Cheste per il primo round della preseason 2023. Bagnaia ha messo a segno un totale di 59 giri con la sua Ducati chiudendo a 0,6 secondi dal best lap di Luca Marini.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Al vaglio del campione di Chivasso diversi elementi di aerodinamica, una nuova specifica di motore e aggiornamenti di ciclistica, al fine di raccogliere dati preziosi per gli ingegneri in vista della pausa invernale. Il progetto Desmosedici GP22 non sarà certo rivoluzionato, si tratterà di una evoluzione: “Sono molto soddisfatto del nuovo motore“, ha dichiarato Pecco Bagnaia. “Funziona molto bene ed è flessibile. È la prima volta che lo usiamo in pista, ma è davvero molto buono ed è simile al vecchio motore“.

Pecco Bagnaia e una decisione non facile

Pecco Bagnaia campione del mondo di MotoGP 2022 (foto Ansa)

Il nuovo pacchetto aerodinamico ha dei pro e dei contro, andrà riesaminato nel successivo test di febbraio a Sepang su un tracciato diverso, prima dell’omologazione nell’ultimo test preseason a Portimao. “Perdiamo un po’ di velocità massima sui rettilinei, ma su piste come questa è un grande miglioramento“, ha spiegato il neo campione del mondo.

Prima sarà tempo di prendersi una meritata vacanza, c’è una gran voglia di staccare la spina dopo l’impresa storica e il frenetico sprint finale del weekend di Valencia, dove il pilota sabaudo ha dato tanto. Poi sarà anche il momento di prendere una decisione importante per il prossimo campionato.

Pecco Bagnaia dovrà decidere se continuare ad adottare il suo numero 63 sulla livrea della Ducati Desmosedici GP23, oppure applicare il numero 1 del campione del mondo. Nel 2008 Casey Stoner decise di adottare il numero 1, Bagnaia ancora non ha deciso: “Ci devo pensare a lungo perché non tutti possono usare il numero 1. Ma il numero 1 ti mette molto sotto pressione. Tuttavia, sono sempre molto affascinato quando i piloti gareggiano con il numero 1. Devo ancora pensarci, ma non è semplice. Spero di avere un’altra possibilità di vincere il titolo mondiale in futuro“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

2 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

3 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

5 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

15 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

21 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

23 ore ago