Moto GP

Quartararo “consolato” dalla Yamaha: arriva un gradito regalo – Foto

Quartararo amareggiato per aver perso il titolo MotoGP, spera di rifarsi nel 2023: intanto riceve un regalo bello dalla Yamaha.

L’epilogo del campionato MotoGP 2022 non è stato quello che Fabio Quartararo sognava. Dopo essersi trovato in vantaggio di 91 punti dopo la gara al Sachsenring, non avrebbe mai pensato che Francesco Bagnaia gli avrebbe soffiato il mondiale. Ormai deve accettare la sconfitta e lavorare con Yamaha per prendersi la rivincita nel 2023.

Fabio Quartararo (Ansa Foto)

Il test post-gara a Valencia è stato un po’ deludente, dato che le novità della casa di Iwata non hanno funzionato. Né a livello di motore né a livello di telaio e aerodinamica sono arrivate le risposte attese. In fabbrica ci sarà da ad operarsi per presentarsi più in forma nei test pre-campionato del prossimo anno.

Il pilota francese ha rinnovato il contratto fino al 2024 e lo ha fatto dopo aver ottenuto specifiche garanzie. La Yamaha si è impegnata a investire, soprattutto nel reparto motoristico, per fare un salto di qualità. Non può deludere la sua punta di diamante.

MotoGP Quartararo riceve un premio dalla Yamaha

Quartararo è stato tra gli ospiti importanti presenti a EICMA, la famosa fiera motociclistica che si svolge annualmente a Milano. In tale occasione la Yamaha gli ha consegnato un bel regalo: la M1 con la quale ha vinto il titolo MotoGP del 2021.

Fabio Quartararo con la Yamaha M1 2021

Intervistato da Sky Sport, ha così commentato il premio ricevuto: “Molto bello rivedere la moto con cui sono diventato campione del mondo l’anno scorso. La porterò a casa“.

Nel 2023 l’obiettivo sarà sconfiggere Bagnaia e Ducati, cosa non semplice e che Fabio ritiene possibile solo lavorando nella maniera corretta: “Dobbiamo fare un lavoro di squadra. L’anno prossimo in Yamaha ci saremo solo io e Franco, serve fare un bel lavoro sullo sviluppo della moto. A Valencia non eravamo felici, però abbiamo l’inverno per staccare e prepararci per essere forti ai prossimi test del 2023. Essere arrivato secondo mi dà ancora più motivazioni per allenarmi“.

Quartararo è rimasto deluso per come è andata a finire questa stagione, però è anche carico in vista della prossima. Spera che Yamaha faccia la sua parte, lui sarà prontissimo a fare la sua in sella.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

42 minuti ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

3 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

6 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

7 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

9 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

19 ore ago