Formula 1

Mick Schumacher realista: la possibilità è davvero concreta

Mick Schumacher in Formula 1 nel 2023? Il pilota tedesco fa una confessione sul suo futuro: appare molto realista.

La Haas ha dato tempo a Mick Schumacher di dimostrare di meritarsi la conferma, ma il rinnovo sembra improbabile. Le ultime indiscrezioni danno il tedesco ormai fuori dalla griglia della F1 del prossimo anno.

Mick Schumacher (Ansa Foto)

La scuderia americana pare ormai decisa a puntare su Nico Hulkenberg, 35enne con alle spalle tante stagioni di Formula 1. Negli ultimi anni ha fatto da pilota di riserva correndo solo come sostituto in alcuni gran premi, però Gene Haas e Gunther Steiner sono convinti che possa essere l’uomo giusto da affiancare a Kevin Magnussen nel 2023.

Non c’è abbastanza fiducia nel figlio di Michael Schumacher, che evidentemente non ha espresso un livello di competitività giudicato sufficiente per restare. Tra i suoi difetti c’è certamente quello di aver fatto qualche incidente di troppo, con annessi danni importanti alla sua macchina e conseguenti spese di riparazione. Forse la squadra vuole qualcuno di più affidabile. Inoltre, è trapelato che alla Haas non piaccia troppo l’entourage di Mick.

Mick Schumacher, niente F1 nel 2023? Parla il pilota

Se dovesse essere davvero scaricato dal team statunitense, a Schumacher rimarrebbe solo una piccolissima speranza di rimanere in F1: la Williams. La storica scuderia ha già fatto sapere di aver scelto Logan Sargeant per il 2023, però quest’ultimo deve prendere la Superlicenza per poter correre nel campionato. Se non dovesse riuscirci, allora il tedesco potrebbe avere una chance.

Mick Schumacher, probabile addio alla Haas (Ansa Foto)

L’alternativa è fare il terzo pilota e sperare in un’occasione nel 2024. Sono emerse indiscrezioni sulla possibilità che la Mercedes gli offra un contratto per ricoprire tale ruolo. Toto Wolff ha ammesso di apprezzare Mick, però ciò non significa che effettivamente verrà preso. Da capire anche che prospettive gli presenterà la Ferrari, alla quale è legato attualmente.

Il driver tedesco dopo l’ultimo GP in Brasile si è così espresso a proposito del suo futuro: “A volte è il tuo anno e altre no, suppongo che questo non sia stato il mio. Non so se sarò in F1 l’anno prossimo, ma penso di meritarlo. Se Haas non volesse continuare con me, cercherò altre soluzioni per ricominciare la mia carriera in F1 nel 2024. È qui che voglio essere“.

Adesso si attende solo la decisione del team Haas, che già questa settimana potrebbe fare un annuncio. La sensazione è che verrà ufficializzato Hulkenberg.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago