Formula 1

La Haas “scarica” Schumacher e sceglie Hulkenberg: la reazione del tedesco

La Haas ha ufficializzato l’ingaggio con il pilota tedesco per la prossima stagione al posto del figlio del grande Michael Schumacher

La decisione era nell’aria, e praticamente annunciata. Mick Schumacher e la Haas si separano. Il team statunitense, motorizzato da Ferrari, annuncia l’ingaggio di un altro tedesco, Nico Hulkenberg, che torna a correre in Formula 1.

La Haas “scarica” Schumacher e sceglie un altro pilota: la reazione del tedesco (Ansa)

Per il figlio del grande Michael un futuro tutto da scrivere, visto che il giovane pilota dovrà ora aspetta la chiamata di un altro team, e intanto vedrà cessare anche il suo rapporto con la Ferrari Academy, che andrà in scadenza a giugno. Schumacher concluderà la sua esperienza con la Haas nel Gran Premio di Abu Dhabi, che completerà la stagione. Per quanto riguarda Hulkenberg, sarà anche lui a Yas Marina, ma solo nelle prove di martedì 22 novembre. Il tedesco guiderà la prima monoposto, mentre Fittipaldi sarà a bordo della seconda in qualità di terzo pilota. Comprensibile la soddisfazione per Hulkenberg: “Sono felice di aver ritrovato il posto da titolare in Formula 1 – ha commentato – sono entusiasta e mi sento come se non avessi mai lasciato il paddock”.

La Haas taglia Schumacher: la reazione del figlio di Michael

Mick Schumacher (Ansa Foto)

Comprensibilmente, è forte la delusione di Mick Schumacher per la fine del rapporto con la Haas: “Non nascondo di essere tanto dispiaciuto per la decisione del team di non rinnovarmi il contratto – ha spiegato il figlio del grande Michael – ma voglio ringraziare sia la Haas che la Ferrari per l’opportunità. Questi anni mi hanno aiutato a crescere e maturare come pilota. Sono migliorato e ho imparato molto. Sono sicuro di meritare un posto in Formula 1. Lotterò per tornare presto sulla griglia di partenza”, ha spiegato il giovane pilota tedesco. Al momento il suo futuro è incerto, ma si attendono novità dell’ultima ora, anche se i giochi nei team sembrano fatti, sia per le prime che per le seconde guide. Aperti, invece, i discorsi relativi ai piloti di riserva: ma, evidentemente, Schumacher junior punta ancora a una volante da titolare per proseguire nella sua carriera.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago