Formula 1

La Haas “scarica” Schumacher e sceglie Hulkenberg: la reazione del tedesco

La Haas ha ufficializzato l’ingaggio con il pilota tedesco per la prossima stagione al posto del figlio del grande Michael Schumacher

La decisione era nell’aria, e praticamente annunciata. Mick Schumacher e la Haas si separano. Il team statunitense, motorizzato da Ferrari, annuncia l’ingaggio di un altro tedesco, Nico Hulkenberg, che torna a correre in Formula 1.

La Haas “scarica” Schumacher e sceglie un altro pilota: la reazione del tedesco (Ansa)

Per il figlio del grande Michael un futuro tutto da scrivere, visto che il giovane pilota dovrà ora aspetta la chiamata di un altro team, e intanto vedrà cessare anche il suo rapporto con la Ferrari Academy, che andrà in scadenza a giugno. Schumacher concluderà la sua esperienza con la Haas nel Gran Premio di Abu Dhabi, che completerà la stagione. Per quanto riguarda Hulkenberg, sarà anche lui a Yas Marina, ma solo nelle prove di martedì 22 novembre. Il tedesco guiderà la prima monoposto, mentre Fittipaldi sarà a bordo della seconda in qualità di terzo pilota. Comprensibile la soddisfazione per Hulkenberg: “Sono felice di aver ritrovato il posto da titolare in Formula 1 – ha commentato – sono entusiasta e mi sento come se non avessi mai lasciato il paddock”.

La Haas taglia Schumacher: la reazione del figlio di Michael

Mick Schumacher (Ansa Foto)

Comprensibilmente, è forte la delusione di Mick Schumacher per la fine del rapporto con la Haas: “Non nascondo di essere tanto dispiaciuto per la decisione del team di non rinnovarmi il contratto – ha spiegato il figlio del grande Michael – ma voglio ringraziare sia la Haas che la Ferrari per l’opportunità. Questi anni mi hanno aiutato a crescere e maturare come pilota. Sono migliorato e ho imparato molto. Sono sicuro di meritare un posto in Formula 1. Lotterò per tornare presto sulla griglia di partenza”, ha spiegato il giovane pilota tedesco. Al momento il suo futuro è incerto, ma si attendono novità dell’ultima ora, anche se i giochi nei team sembrano fatti, sia per le prime che per le seconde guide. Aperti, invece, i discorsi relativi ai piloti di riserva: ma, evidentemente, Schumacher junior punta ancora a una volante da titolare per proseguire nella sua carriera.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

24 ore ago