Auto

Ferrari SF90 sfida Porsche 911 Turbo S, gara a senso unico: il verdetto – Video

Una Ferrari SF90 Stradale e una Porsche 911 Turbo S si sono date battaglia in una gara d’accelerazione. Il video a tutto gas.

Ferrari e Porsche. Basta citare questi due nomi per esaltare i milioni di appassionati di automobilismo di tutto il mondo. Entrambi, infatti, sono tra i costruttori più prestigiosi in grado di coniugare al meglio prestazioni e stile in una sola vettura.

(Screen Youtube)

Le loro Auto, negli anni, sono diventate autentici cimeli ricercati dai collezionisti che arrivano a spendere cifre folli pur di accaparrarsene almeno uno. Poi, ci sono tutte le vittorie ottenute nelle varie categorie del motorsport, con la Casa tedesca che vorrebbe espandere il suo raggio d’azione raggiungendo la Rossa all’interno della Formula 1.

La Porsche, infatti, era in trattativa con la Red Bull per firmare un sodalizio tra le due aziende. Tuttavia, l’accordo si è risolto con un nulla di fatto, ma non per questo il marchio di Stoccarda avrebbe rinunciato al suo ingresso nella massima serie automobilistica. Intanto, nell’attesa che si risolva la questione, possiamo goderci lo spettacolo offerto da due delle loro Auto più performanti di sempre nella drag race organizzata dai ragazzi di CarWow, quella tra una Ferrari SF90 Stradale e una Porsche 911 Turbo S.

Ferrari SF90 Stradale contro Porsche 911 Turbo S: che gara

Una Ferrari SF90 Stradale (Ansa Foto)

In particolare, la SF90 Stradale è l’ibrida più potente mai realizzata dalla Casa di Maranello. Con i suoi 1000 cv di potenza e 800 Nm di coppia massima, è in grado di raggiungere una velocità massima di 340 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,5 secondi. D’altronde, come suggerisce il suo nome, chiaro riferimento alla monoposto del 2019, deve la maggior parte delle sue tecnologie all’esperienza del costruttore modenese in Formula 1, proprio lì dove ha ottenuto innumerevoli successi.

Ma la Porsche non sta certo soltanto a guardare. Infatti, la sua 911 Turbo S è un gioiellino in possesso di un motore a 6 cilindri da 3,7 litri che sprigiona 650 cv di potenza e 800 Nm di coppia. A differenza della Rossa è un’endotermica pura, mentre tra i punti in comune c’è un’elevata efficienza aerodinamica frutto del gran lavoro di ricerca e sviluppo da parte degli ingegneri delle rispettive case automobilistiche. Perciò, le prestazioni sono simili: scatto 0-100 km/h in 2,7 secondi e velocità di picco di 330 km/h.

Insomma, ci sono tutti i presupposti per assistere ad una sfida esaltante. Perciò, non resta che guardare il video per conoscere il verdetto della gara.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago