Moto GP

Valentino Rossi, l’ex rivale ammette: “Due galli nello stesso pollaio”

Valentino Rossi ha chiuso il capitolo Motomondiale alla fine del 2022 per dedicarsi alle corse in auto. Un ex rivale ricorda i tempi d’oro della loro rivalità.

Jorge Lorenzo ha chiuso con buoni risultati il suo primo anno con le quattro ruote disputando la Porsche Carrera Cup Italia. Una nuova avventura per il cinque volte iridato del Motomondiale che ha seguito un po’ le orme del suo ex storico rivale Valentino Rossi impegnato nel Fanatec GT WCE. La speranza di tanti tifosi (e non solo) è di rivederli fronteggiarsi in pista con le auto, un sogno che presto potrebbe diventare realtà…

Valentino Rossi (Ansa)

Sarebbe una bella sfida senza le vecchie tensioni che hanno contraddistinto l’epoca d’oro della MotoGP, ora che tra le due leggende scorre buon sangue. In una recente intervista rilasciata a Dazn, di cui è stato commentatore televisivo nel Mondiale 2022, Jorge Lorenzo rispolvera il suo rapporto con il campione di Tavullia, alla luce dell’invito al Ranch di Tavullia nello scorso inverno, quando per la prima volta ha messo piede sull’ovale dove si allenano settimanalmente gli allievi della VR46 Riders Academy.

Valentino Rossi e Jorge Lorenzo eroi di una vecchia era

Jorge Lorenzo (foto Ansa)

Ancora non è stata ufficializzata la lista dei partecipanti alla 100 Km dei Campioni 2022, ma di certo è stata un’esperienza che Jorge Lorenzo conserverà nell’album dei suoi ricordi più belli. “Il mio rapporto con Rossi è assai migliorato, prima eravamo due galli nello stesso pollaio… Negli anni è migliorato e mi ha invitato anche al Ranch, quindi ora è cambiato“, ha ammesso il pentacampione di Palma di Maiorca.

Nella sfida al Ranch Valentino Rossi ha avuto la meglio, potendo contare soprattutto sul fattore campo. Ma un giorno potrebbe esserci una rivincita in ‘modalità auto’ se alcuni tasselli si incastreranno nel modo giusto. “Per adesso stiamo correndo in campionati diversi, sta progredendo molto velocemente. Sarebbe un sogno“, ha aggiunto Jorge Lorenzo. “Tutto è possibile nella vita“.

Chiusa l’era delle grandi rivalità, la classe regina ora ha un volto nuovo ma altrettanto entusiasmante, con i vari Pecco Bagnaia, Fabio Quartararo, Enea Bastianini… E’ il chiaro sintomo di un cambiamento epocale, in attesa che nuove personalità forti emergano all’interno del paddock e in pista. “A poco a poco si sono ritirati piloti dominanti, con un carattere molto marcato. Ovviamente Valentino Rossi è uno di quelli – ha concluso il cinque volte iridato -, ma il resto di noi non era molto diverso da lui… Le persone devono abituarsi a questi nuovi piloti“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

7 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago