Auto

Una Honda diventa una Lamborghini, la trasformazione lascia di stucco – Video

Una berlina della giapponese Honda si trasforma in una Lamborghini: il video del risultato sorprende tutti

La Lamborghini Aventador è senza ombra di dubbio una delle supercar più veloci ed apprezzate al mondo. D’altronde è una vettura talmente potente da soddisfare anche il palato dei più esigenti, grazie ad un propulsore da 6.5 litri in grado di erogare una potenza di 770 cavalli. Bruciante lo scatto da 0 a 100, appena 2,8 secondi il tempo necessario impiegato, mentre la velocità di punta supera i 350 orari.

Honda Civic (ansa)

Una vettura da Formula 1, insomma, che ha un prezzo di listino decisamente non per tutte le tasche, considerato come si parta da oltre 300mila euro necessari per poter portare a casa questo gioiello italiano.

Ecco perché sono in tanti a lanciarsi in vere e proprie idee folli, che consistono nel replicare fedelmente – o, quantomeno, il più possibile – le supercar più famose. Tra queste, naturalmente, anche la Lamborghini Aventador, messa nel mirino da Dream Customs India che ha voluto ricreare la coupé italiana trasformando una Honda Civic.

Honda si trasforma in Lamborghini: ecco com’è diventata

La squadra che ha lavorato su questo progetto ha impiegato appena 25 giorni per la trasformazione completa; sulla Civic è stato installato il body kit aerodinamico che è montato sulla Aventador SVJ e le forme sono quelle tipiche della coupé di Sant’Agata Bolognese.

Dal video pubblicato su Youtube, però, si notano anche alcune discrepanze – sarebbe stato strano il contrario – con la versione originale; in primis l’alettone, che non è propriamente uguale a quello montato sulla Aventador, poi la vettura realizzata da Dream Customs India propone luci a LED extra, menter al posteriore sono finti i terminali di scarico piazzati in alto.

Per quanto riguarda gli interni, invece, il volante è stato marchiato con il logo Lamborghini, con il cruscotto ispirato completamente alla supercar italiana. Non manca il display touch al centro, sulla consolle mentre il quadro strumenti non è sttao toccato, restando di fatto quello della Civic.

L’Honda Civic utilizzata da Dream Customs India è una vettura dell’ottava generazione della berlina nipponica, prodotta dalla casa giapponese dal 2005 al 2012. Il motore, su cui non vi sono certezze, potrebbe essere un 1.8 litri aspirato e piazzato all’anteriore, con cambio CVT. Ed anche la trazione è anteriore.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago