News

Hamilton, Toto Wolff si espone: “È irrilevante”

Toto Wolff ha risposto sul fatto che George Russell abbia chiuso il campionato di F1 2022 davanti a Lewis Hamilton.

La Mercedes non è stata in grado di lottare per il Mondiale di Formula 1 nel 2022, però h comunque generato interesse. L’arrivo di George Russell al posto di Valtteri Bottas è stato un tema della stagione. Tutti erano curiosi di vedere come il 24enne inglese si sarebbe inserito nel team affiancando un campione come Lewis Hamilton.

Il pilota della Mercedes Lewis Hamilton (LaPresse)

A campionato finito si può dire che l’ex pilota della Williams se l’è cavata egregiamente. Ha concluso al quarto posto della classifica generale, davanti al compagno (sesto) e regalando alla squadra l’unica gara vinta (GP Brasile) della stagione. Non ha sentito la pressione di correre per un top team e di avere come vicino di box una leggenda della F1.

È presto per dire che siamo di fronte a un futuro campione, però le premesse sembrano buone. Il talento non manca e con una macchina vincente il driver di Norfolk avrà modo di dimostrare se può vincere o meno un titolo mondiale. Dipenderà molto dal lavoro che farà la Mercedes, determinata a riscattarsi nel 2023.

Mercedes, Toto Wolff su Hamilton e Russell

Toto Wolff, interpellato sul fatto che Russell sia arrivato davanti a Hamilton in classifica, ha così risposto: “È irrilevante. Non stavano correndo per il Mondiale e non hanno corso per le vittorie. Penso che per nessuno della squadra sia importante arrivare secondo, terzo, quarto o quinto. L’anno scorso è stato peggio, perché ci è stato tolto, ma quest’anno abbiamo perso per merito”.

Lewis Hamilton e George Russell sul podio del GP Brasile (Foto LaPresse)

Il team principal della Mercedes non dà importanza alla graduatoria piloti finale, per lui è fondamentale che si ritorni a lottare per la corona iridata della F1 nel 2023. Riconosce che la Red Bull ha lavorato molto meglio nell’ultima stagione: “Non siamo stati abbastanza bravi. Non sono sicuro che torneremo in una posizione tale da poter combattere per il campionato l’anno prossimo. Bisogna riconoscere che la concorrenza è forte, ma faremo di tutto per raggiungere i nostri obiettivi”.

Wolff spera che la scuderia riesca a dare a Hamilton e Russell una monoposto vincente, però non può essere certo che ciò si verificherà. Serve attendere i test pre-campionato e le prime gare per capire il livello in pista.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago