Auto dell'Anno 2023, le sette finaliste: c'è anche un'italiana (press)
Auto dell’Anno 2023: tra le sette auto finaliste selezionate tra le 27 candidate c’è un’esclusa eccellente. I nomi delle candidate al prestigioso premio
Attesa per la nuova “Car of The Year 2023“. Dalle 27 iniziali candidate sono state selezionate le sette finaliste, tra le quali c’è anche un marchio straniero ma di proprietà italiano. Il premio dell’Auto dell’Anno 2023 traslocherà assieme al Salone di Ginevra, che cambia sede e data: ma l’importanza del riconoscimento e il relativo prestigio restano gli stessi.
Le vetture finaliste saranno analizzate con analisi approfondite il prossimo 13 gennaio, proprio quando si aprirà il Brussels Motor Show, poi verranno votate da una giuria internazionale di 61 giornalisti. Queste le auto che si contenderanno la vittoria: la Jeep Avenger, Kia Niro, Nissan Ariya, Peugeot 408, Renault Austral, Subaru Solterra/Toyota BZ4x e Volkswagen ID. Buzz. Anche questa volta è folta, per non dire dominante, la rappresentanza di vetture straniere, anche tra le 27 candidate iniziali. Per quanto riguarda le categorie, prosegue invece la netta predominanza di elettriche e suv. Ben 4 dei 7 modelli finalisti sono con assetto alto.
Per quanto riguarda le native elettriche, la Jeep Avenger è proposta anche con motore benzina, mentre la Kia Niro ha anche motore ibrido oltre che Ev. Non mancano le escluse eccellenti: vale a dire auto che erano in predicato di finire almeno tra le finaliste. Tra queste c’è sicuramente l’Alfa Tonale, che altrove sta facendo incetta di premi. Ma non mancano nemmeno la BMW X1 e i7, la Citroën C5 X, la Dacia Jogger, la Honda Civic, la Kia Sportage, la Lexus RZ, la Mazda CX-60, le Mercedes-Benz GLC, EQE e SL, le MG 4 e 5, la Nissan X-Trail, la Opel Astra, la Range Rover e le Toyota Aygo X, Corolla Cross e GR 86. Manca poco, quindi, e arriverà il nome dell’auto dell’anno 2023: difficile dire quale possa essere la favorita tra le candidate, ma di certo sarà premiato il giusto mix di innovazione e di design, solitamente i fattori che vengono maggiormente premiati dallo storico riconoscimento.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…