Auto

Una Lamborghini Urus a tutta velocità, mai vista così: il video è da brividi

Una Lamborghini Urus mai vista così: il Suv va a tutta velocità, il video lascia senza parole, che brividi

Il concetto di Suv rivoluzionato e reso estremo alla massima potenza, per una “prima volta” davvero entusiasmante. La Lamborghini ha realizzato l’Urus ed ha coniugato le funzionalità pratiche di uno (Super) Sport Utility Vehicle abbinandole alla classica anima supersportiva che anima tutte le vetture della fabbrica di Sant’Agata Bolognese.

Lamborghini Urus (screen Youtube)

Ne è nato così un vero e proprio bolide che non ha nulla da invidiare alle versioni coupé degli altri modelli del marchio, capace di deliziare anche i palati più fini ed esigenti. Un motore 4.0 litri V8 biturbo che eroga una potenza di 666 cavalli per una coppia di 850 Nm ed una velocità massima che tocca i 305 km/h.

Prestazioni da supercar, insomma, ma la Urus è in grado di affronatre anche qualsiasi tipo di terreno, dall’asfalto fino allo sterrato, passando per fondi ghiacciati e sabbiosi grazie all’anima da Suv ed alla sua trazione integrale. Comfort e lusso non mancano all’interno dell’abitacolo, con una strumentazione digitale e con molteplici possibilità di configurazione ed un bagagliaio ampio per ogni esigenza familiare. Di certo, però, non è un’auto per tutte le tasche, considerato come siano necessari oltre 230mila euro per la versione S, la “entry level”, fino agli oltre 260mila per la Performante, che prevede anche spoiler aggiuntivi in fibra di carbonio, per un’aggressività estrema.

Lamborghini Urus, che show sull’autostrada

E la Urus è stata “testata” dal tuner Novitec sull’Autobahn tedesca, l’Autostrada che in alcuni punti di essa è senza limiti di velocità. L’ideale per scatenare i cavalli e la potenza della Urus.

Una versione di colore nero ha sfrecciato sull’asfalto a velocità notevoli. La prima emozione, manco a dirlo, è stata al momento dell’accensione della vettura, attraverso un pulsante rosso sulla consolle centrale, a mo’ di jet, che ha dato vita al V8. Un rumore sordo, vera e propria melodia per gli appassionati.

Pochi chilometri trascorsi e subito la prima accelerazione, a toccare i 200 km/h raggiunti in sesta marcia senza grandi sforzi; una sorta di assaggio da parte della Urus che, appena ha strada libera, si scatena.

La telecamera piazzata in testa al driver, mostra perfettamente tutti i movimenti sul volante e, soprattutto, il tachimetro che, in un’accelerazione bruciante, raggiunge i 260 km/h, per uno show davvero pazzesco.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago