Formula 1

Formula 1, un pilota vicino all’addio definitivo: la decisione è vicina

Formula 1, il pilota è vicinissimo al ritiro definitivo. Ha ammesso che le PL1 di Abu Dhabi potrebbero esser state la sua ultima corsa

Il Gran Premio di Abu Dhabi, l’ultimo della stagione 2022, potrebbe aver sancito l’addio alle corse del pilota. Ha preso parte alla prima sessione di prove libere a Yas Marina, e potrebbe essere stata l’ultima uscita ufficiale di Robert Kubica.

Formula 1, si ritira dopo l’ultima corsa stagionale: il pilota pronto a dire addio (LaPresse)

L’esperto pilota era nel team svizzero come pilota di riserva. L’accordo era stato trovato grazie allo sponsor principale Orlen, azienda petrolifera polacca. Kubica ha svolto una sessione di prove anche in Francia, ma ad Abu Dhabi potrebbe aver chiuso la sua lunga carriera. L’ammissione è arrivata da lui stesso, che ha parlato con i media del suo paese spiegando che a 38 anni potrebbe essere arrivato il momento di dire basta. “La sessione a Yas Marina potrebbe essere l’ultima. Sono stati qui per correre qualche volta come riserva, ma non so se ci saranno altre sessioni. Dovranno decidere Orlen e Alfa Romeo, forse parlerò con loro. Vedremo se potrò essere coinvolto e se posso essere utile, perché altrimenti non avrebbe senso”. Kubica è entrato in Formula 1 nel 2006, alla guida della Bmw Sauber.

Formula 1, si ritira dopo l’ultima corsa stagionale: il pilota pronto a dire addio

Arrivò da campione di Formula Renault 3.5 Series l’anno precedente. Per lui 9 podi in tre anni, compresa la vittoria nel GP del Canada nel 2008: la sua unica in carriera, e la prima di un polacco in Formula 1. Kubica è ricordato anche per uno degli incidenti più spaventosi di sempre: a Montreal, proprio l’anno prima. Ma fortunatamente senza alcuna conseguenza. Dal 2010 ha corso per la Renault, conquistando altri tre podi. Poi un altro terribile incidente, questa volta in un rally e precisamente in Liguria.

Robert Kubica (Ansa)

In questo caso le conseguenze furono gravi, con lesioni e cicatrici che ancora oggi porta con sé. Restò fermo quasi due anni, vedendo sfumare anche una possibile opportunità in Ferrari. Rientrò in Formula 1 a tempo pieno soltanto nel 2019 con la Williams (per lui un punto in Germania), mentre dal 2020 è diventato la terza guida in Alfa Romeo. L’ultimo GP a Monza lo scorso anno, quando sostituì Kimi Raikkonen.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago