Auto Elettriche nelle strade, la percentuale in Europa è sorprendente (Ansa)
La percentuale di auto alettriche circolanti per le strade in Europa è sorprendente. Il dato ufficiale è sicuramente inaspettato
Si parla ormai tantissimo di auto elettriche, a tutti i livelli. Del resto le vendite parlano chiaro, in quanto sono in forte crescita. Eppure, questa grande risonanza non si riscontra appieno per le strade, anzi.
Andando nel concreto della vita quotidiana, di auto elettriche se ne vedono poche. E la conferma arrivano da una ricerca ufficiale fatta dalla Schmidt Automotive Research per l’area dell’Europa occidentale. Sono stati considerati i 18 paesi UE prima dell’espansione iniziata nel 2014, in più con Norvegia, Islanda, Svizzera e Regno Unito. In particolare, cominciando a conteggiare dal 2012 sono state immesse sul mercato circa 4 milioni di auto elettriche a batteria (se si considerano anche le ibride plug-in sono 7 milioni).
Tuttavia, la percentuale sull’intero parco circolante è del 2%. Nonostante la percentuale oggettivamente bassa, il mercato – evidenzia Schmidt Automotive Research – vede una forte crescita delle auto elettriche. L’espansione, quindi, prosegue e anche abbastanza velocemente. Del resto la strada è ormai segnata.
I limiti imposti dall’Unione Europea sulle emissioni di CO2 sono sempre più stringenti. Eppure, per arrivare a vedere 1 milione di auto elettriche circolanti in Europa ci sono voluti 8 anni. Ulteriore stretta è arrivata a partire dal 2020, con le vendite che hanno subito una poderosa accelerazione: 16 mesi si è toccata la quota dei 2 milioni e in 9 mesi si è arrivati a 3 milioni. Ora il numero è salito a 4 milioni e ha richiesto altri 9 mesi. Si tratta di un rallentamento che, comunque, va attribuito principalmente alle carenze di semiconduttori.
Le attuali normative sulle emissioni dovrebbero rimanere valide fino al 2025, senza ulteriori riduzioni. L’attuale obiettivo è quello dei 95 g/km, e in futuro sarà ridotto solo del 15%. Questo dovrebbe portare a un assestamento del mercato, perché usciranno meno nuovi modelli per adattarsi alle nuove limitazioni. Per quanto riguarda le stime sul futuro, entro la fine del 2022 il numero di auto elettriche vendute dovrebbe toccare 1.45 milioni usciti dalle concessionarie, il 14.4% del volume totale di auto nuove vendute.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…